Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Ditambah two tahun yang lalu
Inhalt bereitgestellt von EURACTIV and EURACTIV Italia. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von EURACTIV and EURACTIV Italia oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Podcasts, die es wert sind, gehört zu werden
GESPONSERT
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
EuroExpress: L’Europa in 100 secondi
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3494506
Inhalt bereitgestellt von EURACTIV and EURACTIV Italia. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von EURACTIV and EURACTIV Italia oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
18 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3494506
Inhalt bereitgestellt von EURACTIV and EURACTIV Italia. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von EURACTIV and EURACTIV Italia oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
18 Episoden
Semua episod
×
1 La BCE lascia invariati i tassi dopo dieci aumenti consecutivi, l’UE chiede “pause umanitarie” a Gaza e propone una conferenza di pace 3:01
L’UE accetta di chiedere “pause umanitarie” a Gaza e propone una conferenza di pace nella guerra di Israele contro Hamas. La Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi, dopo dieci aumenti consecutivi. Il tema dei rimpatri dei migranti divide le varie anime del governo tedesco. La Polonia deve sbloccare i fondi del PNRR e utilizzare tutti i metodi possibili per farlo. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Erdogan dà l'ok alla Svezia nella NATO. L'UE impotente e divisa sulla crisi tra Israele e Hamas 2:41
Il parlamento turco ratificherà la candidatura della Svezia alla NATO, lasciando solo l’Ungheria a ostacolare l’adesione definitiva di Stoccolma. L’UE resta divisa sulla crisi tra Israele e Hamas: i ministri degli Esteri europei non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla raccomandazione di una “pausa umanitaria” nella guerra in corso in Medio Oriente. La raffineria della Lukoil in Bulgaria ha promesso al primo ministro bulgaro Nikolay Denkov di pagare quasi il doppio delle tasse allo Stato dopo che il parlamento bulgaro ha minacciato di vietare le importazioni di greggio russo via mare. Diversi Paesi dell’UE, tra cui Germania e Italia, hanno recentemente introdotto controlli temporanei alle frontiere per arginare l’immigrazione irregolare, sferrando un duro colpo all’area Schengen. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 La Spagna favorevole a riformare i Trattati, Premio Sakharov 2023 al Movimento Donne, Vita, Libertà in Iran 2:47
Il ministro spagnolo per gli Affari esteri e dell’Unione europea, José Manuel Albares, ha manifestato il sostegno della Spagna a riformare i trattati europei. La presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea ha proceduto giovedì all’attivazione completa dei dispositivi integrati di risposta politica alle crisi (IPCR), a fronte della guerra divampata tra Israele e il movimento estremista Hamas, dopo l’attacco condotto dai miliziani palestinesi nel sud dello Stato ebraico lo scorso 7 ottobre. Il Parlamento europeo assegna il Premio Sakharov 2023 a Mahsa Amini e al Movimento Donne, Vita, Libertà in Iran. Il presidente polacco Andrzej Duda nomina 72 giudici, vicini al partito di governo Diritto e Giustizia, nel tentativo di mettere in difficoltà un nuovo governo filo-UE. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Un nuovo governo di coalizione in Polonia per un nuovo equilibrio in UE, si riaccende il dibattito sulla politica di migrazione dopo l’attentato a Bruxelles 2:39
L’attentato di Bruxelles, condotto lo scorso 16 ottobre da un 45enne di origine tunisina in cui sono rimasti uccisi due cittadini svedesi, riaccende il dibattito sulla politica di migrazione. Questa settimana l’UE terrà le sue prime esercitazioni militari dal vivo. La simulazione si svolgerà nell’arco di una settimana presso la base navale di Rota a Cadice, nel sud della Spagna. In Polonia hanno vinto i partiti pro-UE alle elezioni parlamentari dello scorso 15 ottobre: Tusk a pronto a formare un nuovo governo di coalizione? Secondo il governo bulgaro, il 2025 è il termine ultimo per l’ingresso della Bulgaria nell’Eurozona, dopo che il piano originale di ingresso nel 2024 è stato rinviato a causa dell’inflazione e delle mancate riforme. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Le elezioni polacche sono un crocevia anche per l’Ue, Metsola e Von der Leyen in Israele: “Possiamo e dobbiamo fermare Hamas 2:52
La responsabile della Commissione europea, Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si sono recate venerdì in visita in Israele per mostrare la solidarietà dell’UE al popolo israeliano, dopo l’azione senza precedenti condotta il 7 ottobre dal gruppo islamista Hamas in cui sono rimaste uccise oltre 1.200 persone. I surplus di bilancio sono una rarità in Europa dopo l’impennata della spesa durante il Covid-19 ma l’Irlanda grazie all’aumento delle tasse sulle società straniere ha raggiunto un surplus del 2,9% del reddito nazionale lordo. Sarà sfida a due domenica tra l’attuale premier Morawiecki e l’ex presidente del Consiglio europeo Tusk per le prossime elezioni parlamentari polacche che saranno decisive anche per l’Ue. I partiti slovacchi Smer e Hlas sono stati sospesi dal gruppo dei Socialisti europei per via delle polemiche suscitate dalle loro recenti posizioni: nel mirino l’atteggiamento filorusso e posizioni anti migranti e anti LGTBIQ. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 L'UE contro Musk per le fake news su X sul terrorismo di Hamas. Intanto si procede sugli acquisti comuni per la difesa 2:28
Il commissario UE per il mercato interno Breton ha esortato Elon Musk ad affrontare la diffusione della disinformazione su X dopo l’attacco di Hamas. Secondo un recente sondaggio fatto per il giornale spagnolo El País, il 46% degli intervistati ritiene che il primo ministro in carica, Pedro Sánchez riuscirà a formare un nuovo governo progressista, grazie all’appoggio delle forze separatiste catalane e basche. Il Consiglio dell’Unione europea dà il via libera alle nuove norme per promuovere gli appalti comuni nell’industria della difesa dell’UE. Un gasdotto sottomarino e un cavo di telecomunicazione che collega la Finlandia all’Estonia sono stati danneggiati. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 La Slovacchia non aiuta più militarmente l’Ucraina, la Corte dei Conti segnala l’aumento di irregolarità nella spesa del bilancio UE 2:41
La presidente slovacca Zuzana Čaputová sospende gli aiuti militari all’Ucraina durante i colloqui per la formazione del governo. La Corte dei Conti Europea ha controllato la spesa dei fondi UE e del Recovery fund nel 2022. Su 196 miliardi di euro l’autorità contabile europea ha evidenziato un aumento significativo degli errori e irregolarità, passati dal 3% nel 2001 al 4,2% nel 2022. Il governo polacco non vuole si verifichi una “seconda Lampedusa”. 32 ex politici di alto livello ed economisti dell’UE hanno pubblicato lo scorso 4 ottobre un manifesto per “l’Unione europea al tempo della nuova guerra fredda”. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Lo slovacco filo-putiniano Fico preoccupa l’Europa, è arrivato il momento della verità per Sanchez ed il nuovo governo spagnolo 2:25
Il re di Spagna Felipe VI ha designato martedì il premier ad interim e leader socialista Pedro Sanchez come candidato a formare un nuovo governo. La vittoria del filo-putiniano Robert Fico alle elezioni slovacche ha suscitato preoccupazione tra le forze europeiste. Alle prossime elezioni polacche del 15 settembre, una piccola alleanza di centro farà da ago della bilancia dei prossimi equilibri di governo. Per testare il suo grado di preparazione in caso di attacco informatico su larga scala la Commissione europea sta preparando uno stress test dell’Unione europea. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Italia e Germania litigano per i migranti, Sanchez: “Seguite l’esempio spagnolo per frenare l’estrema destra in Europa" 2:44
L’Italia ha chiesto tempo per valutare la proposta di compromesso avanzata dalla Germania sul Patto europeo sui migranti, presentata durante la riunione dei ministri degli Interni a Bruxelles giovedì scorso. Pedro Sanchez: "I socialisti europei devono fermare l’estrema destra nelle elezioni europee di giugno 2024, come avvenuto in Spagna con le elezioni anticipate di luglio". Mentre la politica europea sta affrontando sfide geopolitiche sempre più complesse, il ruolo di mediatore “deve essere quello di ricordare alle istituzioni che i valori di fiducia, trasparenza, responsabilità e diritti fondamentali sono le stelle polari che dovrebbero illuminare la strada” - parole della Mediatrice europea Emily O’Reilly. Il leader dell’opposizione polacca ed ex Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha organizzato un’altra Marcia contro il governo, che si terrà domenica primo ottobre, a sole due settimane dalle elezioni parlamentari del Paese: "Liberiamo il Paese dal PiS". Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 I leader europei omaggiano Napolitano, Lagarde al Parlamento europeo: “Tassi di interesse rimarranno elevati" 2:32
I leader europei omaggiano Giorgio Napolitano e la sua statura internazionale di leader europeista. La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, in audizione davanti alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, ha ribadito che i tassi di interesse rimarranno elevati per il tempo necessario per “calmare” la crescita dei prezzi al consumo: l’obiettivo rimane quello di riportare l’inflazione al suo obiettivo di medio termine del 2%. Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato lunedì la sua posizione sulla proposta di regolamento Euro 7. Il film “Green Border” della regista polacca Agnieszka Holland, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ha ricevuto il plauso della critica internazionale e ha vinto il Premio della Giuria - purtroppo, però, il film è bersaglio dei politici polacchi per via del tema scomodo che tratta: la crisi dei rifugiati al confine tra Polonia e Bielorussia. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 L’UE fa la guerra alla Cina per le pratiche sleali sulle auto elettriche, l’Italia copia il modello ungherese per aumentare la natalità 3:46
La presidente dell’esecutivo ha annunciato l’avvio di un’inchiesta per indagare sulle sovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi. La Banca centrale europea ha alzato nuovamente il tasso di interesse di riferimento al livello record del 4%, il più alto dal lancio dell’euro, in quello che è il decimo ciclo di rialzi. L’Italia guarderà all’Ungheria per aumentare il suo tasso di natalità attualmente basso. L’Austria si oppone all’appello della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, di togliere il veto all’adesione di Bulgaria e Romania all’area Schengen Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Attesa per l'ultimo discorso di von der Leyen sul SOTEU, Gentiloni auspica una ripresa dell'economia 3:07
Nei giorni scorsi, la Commissione europea ha diramato un resoconto delle azioni dell’esecutivo in merito alle tematiche affrontate durante il mandato Von der Leyen: il discorso di oggi della presidente della Commissione europea sullo Stato dell’Unione - e ciò che ne seguirà - sarà determinante in vista della campagna elettorale che si concluderà a giugno 2024 e per la composizione del prossimo esecutivo dell’UE. Lo stato di diritto in Polonia è peggiore di quello ungherese. La Commissione europea riduce le stime di crescita sul PIL per i paesi dell’Eurozona. “Mi aspetto che l’economia italiana possa reagire in modo positivo”, ha riferito il commissario all’Economia Paolo Gentiloni, aggiungendo che anche Berlino ha tutti gli strumenti necessari per riprendersi. L’Austria chiude le porte dell’UE alla Turchia. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Michel in India condanna la Russia, Draghi in Europa chiede l'unione fiscale e la sovranità federale 2:24
Draghi: “Riformare i Trattati verso un’unione fiscale e una sovranità federale”. La Germania riprenderà a finanziare la ricerca per la fusione nucleare. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha sollecitato un’azione più dura contro la Russia per il blocco del grano ucraino. Le motovedette della guardia costiera della Bulgaria saranno dotate di missili: lo scopo è contrastare la presenza russa nel Mar nero. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…

1 Il piano climatico “euro-africano” si scontra con l’esternalizzazione politica della migrazione 2:44
Il governo austriaco vuole esternalizzare l’esame delle richieste di asilo in Africa in modo da ridurre significativamente l’immigrazione. Le richieste di asilo nell’UE sono aumentate del 28% nella prima metà del 2023. “L’azione per il clima è parte della soluzione ai problemi energetici dell’Africa”. È quanto dichiarato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, circa il sostegno concreto dell’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Il voto del 15 ottobre in Polonia è sotto osservazione dell'Osce. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…
Rallenta ancora l’inflazione nell’area euro: secondo Eurostat, a luglio il dato annuale dovrebbe attestarsi intorno al 5,3%, in miglioramento rispetto al 5,5% del mese scorso; PIL in leggera crescita, dello 0,3%. L’Unione europea si associa alla posizione dei Paesi dell’Africa occidentale e ribadisce il sostegno al presidente Bazoum contro il colpo di Stato militare compiuto in Niger dal generale Tianila la scorsa settimana. La Commissione di Venezia ha chiesto alla Polonia di revocare la così detta "Legge anti Tusk". L’Unione Europea e le Filippine riavvieranno i negoziati su un accordo di libero scambio nel tentativo di accelerare “una nuova era di cooperazione”. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…
Incombe la scadenza del divieto sulle importazioni di grano ucraino nei "Paesi in prima linea". Gli incendi devastano il bacino del Mediterraneo dalla Grecia all’Algeria. Slitta l'intesa sul regolamento per le situazioni di crisi su migranti e asilo. La BCE aumenta i tassi di interesse di altri 25 punti base nel nono rialzo consecutivo. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…
I socialisti resistono e la Destra non sfonda in Spagna. La Grecia brucia da oltre 10 giorni, complici le temperature sopra i 40 gradi. Rallentare i flussi migratori illegali creando nei Paesi di origine e di transito condizioni di sviluppo tali da bloccare sul nascere le partenze. La BCE va verso un nuovo rialzo dei tassi di interesse di 0,25 punti percentuali. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…
La Russia non rinnoverà l’accordo per l’esportazione del grano dai porti ucraini sul Mar Nero. Le divisioni sulla guerra in Ucraina offuscano il vertice tra Unione europea e Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici. Il 16 luglio la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e i premier di Italia e Paesi Bassi, Giorgia Meloni e Mark Rutte, hanno firmato con la Tunisia il Memorandum d’intesa che prevede l’erogazione di fondi in cambio di un controllo sulle migrazioni. Varsavia porterà Berlino davanti alla Corte di giustizia dell’UE a Lussemburgo. Segui le notizie del giorno dall'Unione Europea in 100 secondi, curate da Euractiv Italia!…
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.