Artwork

Inhalt bereitgestellt von Eleonora Voltolina. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Eleonora Voltolina oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!

Cosa offrono ai giovani i centri per l'impiego?

36:46
 
Teilen
 

Manage episode 376740630 series 3446593
Inhalt bereitgestellt von Eleonora Voltolina. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Eleonora Voltolina oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.

In questo episodio si parla del supporto i giovani possono cercare - e trovare - nel momento in cui provano ad entrare nel mondo del lavoro. In Italia il tasso di occupazione dei giovani tra i 15 e i 29 anni purtroppo è soltanto del 30%, ben 15 punti percentuali sotto la media europea; e peraltro il lavoro giovanile è caratterizzato dall'over-education – essere spesso troppo istruiti per il lavoro che si svolge – e dagli stipendi troppo bassi.
L'ospite è Francesco Maresca, responsabile del Settore Lavoro della Provincia di Varese. Maresca e già per oltre vent'anni responsabile del Centro per l’impiego di Gallarate.

«I giovani vengono presso le nostre strutture, ma non nascondo che spesso non le conoscono bene», dice Maresca: «Recentemente sono andato a fare Orientamento in una scuola superiore e ai cinquanta ragazzi che avevo di fronte ho chiesto chi sapeva cos'era un centro per l'impiego: ha alzato la mano un solo ragazzo». Quindi questo episodio serve anche a far conoscere l'esistenza di questi uffici, e i servizi che offrono.

Nell'episodio Maresca parla con Eleonora Voltolina, fondatrice e direttrice della Repubblica degli Stagisti, di tirocini, delle opportunità di Eurodesk, dei JobDay Eures, dei servizi che un centro per l'impiego offre ai giovani, oltre che del mismatch tra domanda e offerta del lavoro e dell'utilizzo dei social network per entrare in comunicazione coi potenziali utenti più giovani.
Il libro del cuore di Francesco Maresca «è un libro un po' impegnativo» scritto da una donna «di intelligenza straordinaria», Shoshana Zuboff, anche docente della Harvard Business School. Il libro si intitola "Il capitalismo della sorveglianza", sottotitolo "Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri", pubblicato in Italia dalla Luiss University Press.

  continue reading

18 Episoden

Artwork
iconTeilen
 
Manage episode 376740630 series 3446593
Inhalt bereitgestellt von Eleonora Voltolina. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Eleonora Voltolina oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.

In questo episodio si parla del supporto i giovani possono cercare - e trovare - nel momento in cui provano ad entrare nel mondo del lavoro. In Italia il tasso di occupazione dei giovani tra i 15 e i 29 anni purtroppo è soltanto del 30%, ben 15 punti percentuali sotto la media europea; e peraltro il lavoro giovanile è caratterizzato dall'over-education – essere spesso troppo istruiti per il lavoro che si svolge – e dagli stipendi troppo bassi.
L'ospite è Francesco Maresca, responsabile del Settore Lavoro della Provincia di Varese. Maresca e già per oltre vent'anni responsabile del Centro per l’impiego di Gallarate.

«I giovani vengono presso le nostre strutture, ma non nascondo che spesso non le conoscono bene», dice Maresca: «Recentemente sono andato a fare Orientamento in una scuola superiore e ai cinquanta ragazzi che avevo di fronte ho chiesto chi sapeva cos'era un centro per l'impiego: ha alzato la mano un solo ragazzo». Quindi questo episodio serve anche a far conoscere l'esistenza di questi uffici, e i servizi che offrono.

Nell'episodio Maresca parla con Eleonora Voltolina, fondatrice e direttrice della Repubblica degli Stagisti, di tirocini, delle opportunità di Eurodesk, dei JobDay Eures, dei servizi che un centro per l'impiego offre ai giovani, oltre che del mismatch tra domanda e offerta del lavoro e dell'utilizzo dei social network per entrare in comunicazione coi potenziali utenti più giovani.
Il libro del cuore di Francesco Maresca «è un libro un po' impegnativo» scritto da una donna «di intelligenza straordinaria», Shoshana Zuboff, anche docente della Harvard Business School. Il libro si intitola "Il capitalismo della sorveglianza", sottotitolo "Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri", pubblicato in Italia dalla Luiss University Press.

  continue reading

18 Episoden

ทุกตอน

×
 
Loading …

Willkommen auf Player FM!

Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.

 

Kurzanleitung

Hören Sie sich diese Show an, während Sie die Gegend erkunden
Abspielen