Artwork

Inhalt bereitgestellt von L'Indipendente. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von L'Indipendente oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!

L’oblio oncologico è finalmente diventato legge anche in Italia

3:43
 
Teilen
 

Manage episode 389172936 series 3528987
Inhalt bereitgestellt von L'Indipendente. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von L'Indipendente oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere un mutuo, ricevere un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un bambino. Tale periodo richiesto è dimezzato nel caso si tratti di un under 21. Dopo il via libera della Camera, il Senato ha approvato all’unanimità con 139 voti il disegno di legge sul cosiddetto diritto all’oblio oncologico. Sull’applicazione delle disposizioni della legge vigilerà il Garante per la protezione dei dati personali. «Complimenti al Senato, perché abbiamo votato una grande legge», ha detto il presidente di turno, Gian Marco Centinaio. «L’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico pone l’Italia all’avanguardia in Europa. Si tratta di una battaglia di civiltà che segna la fine di troppe discriminazioni subite finora dai cittadini guariti dal cancro. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante risultato», ha dichiarato l’Associazione italiana di Oncologia medica e la Fondazione Aiom.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/12/07/loblio-oncologico-e-finalmente-diventato-legge-anche-in-italia/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 Episoden

Artwork
iconTeilen
 
Manage episode 389172936 series 3528987
Inhalt bereitgestellt von L'Indipendente. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von L'Indipendente oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere un mutuo, ricevere un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un bambino. Tale periodo richiesto è dimezzato nel caso si tratti di un under 21. Dopo il via libera della Camera, il Senato ha approvato all’unanimità con 139 voti il disegno di legge sul cosiddetto diritto all’oblio oncologico. Sull’applicazione delle disposizioni della legge vigilerà il Garante per la protezione dei dati personali. «Complimenti al Senato, perché abbiamo votato una grande legge», ha detto il presidente di turno, Gian Marco Centinaio. «L’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico pone l’Italia all’avanguardia in Europa. Si tratta di una battaglia di civiltà che segna la fine di troppe discriminazioni subite finora dai cittadini guariti dal cancro. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante risultato», ha dichiarato l’Associazione italiana di Oncologia medica e la Fondazione Aiom.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/12/07/loblio-oncologico-e-finalmente-diventato-legge-anche-in-italia/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 Episoden

Όλα τα επεισόδια

×
 
Loading …

Willkommen auf Player FM!

Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.

 

Kurzanleitung