Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 29d ago
Vor sechs Jahren hinzugefügt
Inhalt bereitgestellt von Radio Popolare. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Radio Popolare oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Doppio Click
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 2559813
Inhalt bereitgestellt von Radio Popolare. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Radio Popolare oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
330 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 2559813
Inhalt bereitgestellt von Radio Popolare. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Radio Popolare oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
330 Episoden
Alle Folgen
×Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.…
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.…
Gli “allarmi ingiustificati” circolati sul Web riguardo videocamere esposte e password rubate, i limiti dei modelli di AI addestrati solo con dati Made in Italy, la correzione di rotta del governo danese sull’abbandono dei prodotti Microsoft, il tentativo di Grok di competere con Microsoft e Google nella gestione dei fogli di lavoro e il sito che permette di riconoscere un poliziotto di Los Angeles attraverso il riconoscimento facciale. A cura di Marco Schiaffino.…
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.…
I tagli al personale di Microsoft e Amazon dovuti a un maggiore impiego dell'AI, le spese folli di Musk per il suo modello xAI, la nuova funzione che permette di creare immagini con ChatGPT dalla chat di Whatsapp, la funzione AUdio AI Overview di Google che permette di ascoltare i risultati di una ricerca, i modelli di AI "malvagi" in circolazione sui forum hacker e l'attacco informatico di un gruppo di hakcer nordcoreani che ha sfruttato un deepfake per ingannare la vittima all'interno di una chiamata Zoom. A cura di Marco Schiaffino.…
Il ruolo dell'AI nella propaganda di guerra tra Israele e Iran, il contratto di Open AI con il Pentagono, le accuse di Sam Altman a Meta riguardo i tentativi di "rubare" i migliori talenti dell'intelligenza artificiale a suon di dollari, lo strumento per la morfogenesi sonora progettato per essere stampato in 3D, le problematiche legate al Digital Network Act europeo e il caso del tentato hackeraggio delle caselle di posta dei giornalisti del Washington Post. A cura di Marco Schiaffino.…
Il pasticcio di Meta AI che ha portato alla pubblicazione di centinaia di domande "imbarazzanti" all'intelligenza artificiale su una pagina pubblica, l'introduzione della pubblicità in Whatsapp e i relativi problemi con le normative UE, il telefono cellulare (dorato) marchiato Donald Trump, il sistema di "antifurto" dei negozi Apple a Los Angeles, il rischio di una nuova legge in Svizzera che ridurrebbe l'anonimato su Internet e il nuovo modello di AI targato ByteDance per la creazione di video. A cura di Marco Schiaffino.…
I limiti pratici dell'ipotesi di arrivare a una forma di voto digitale in remoto, le novità sul caso Paragon emerse dopo la pubblicazione dell'analisi forense di The Citizen Lab e i possibili retroscena dell'attivazione di Starlink in Iran nel pieno del conflitto con Israele. A cura di Marco Schiaffino.…
L'esperimento (fallito) di usare l'AI in Wikipedia, la mossa del governo danese che mira a emanciparsi dai software statunitensi, il gigantesco problema di privacy legato a 40.000 videocamere di sorveglianza liberamente accessibili dal Web, l'attacco che permette di ingannare Copilot per rubare informazioni riservate e la strategia di Apple per la sua AI su iPhone. A cura di Marco Schiaffino.…
La resa di Google che si allinea alle richieste di Agcom sul Piracy Shield, il progetto che ha portato il Wi-Fi sul fondo dell'oceano, la multa a Poste Italiane per un "eccesso di zelo" nella prevenzione delle frodi, il calo di traffico tramite il motore di ricerca di Google provocato dall'AI e che preoccupa gli editori, il boom di fake news che sta travolgendo il Web sul tema delle proteste in California. A cura di Marco Schiaffino.…
Il blocco di PornHub e soci in Francia per protestare contro la nuova legge che obbliga la verifica dell'età degli utenti, la furia antipirateria delle lobby del broadcasting, il bug di Google che avrebbe potuto creare grossi problemi agli utenti della Big Tech e i guai giudiziari di OpenAI negli USA e in Europa. A cura di Marco Schiaffino.…
Le ultime notizie in merito al problematico rapporto tra Donald Trump e la sicurezza informatica, la misteriosa donazione di 31 milioni di dollari in bitcoin al fondatore di Silk Road che lo scorso gennaio è stato graziato da Trump, la mossa di Microsoft per "aiutare" i paesi della UE a migliorare il loro livello di sicurezza e i problemi del governo nella gestione dello SPID. A cura di Marco Schiaffino.…
La crisi politica in Repubblica Ceca legata a una donazione sospetta di bitcoin, l’hacker che ha violato 5.000 account per generare cripto valuta di nascosto, il rischio che l’AI diventi un elemento di deresponsabilizzazione, gli sviluppi del caso Paragon e il controllo di massa negli Stati Uniti. A cura di Marco Schiaffino.…
L'impatto dei tagli di Elon Musk e Donald Trump sulla sicurezza informatica degli USA, l'attacco che ha violato il telefono della responsabile dello staff della Casa Bianca, la furbata di Meta per tracciare la navigazione degli utenti su Android che ha fatto infuriare Google e il collegamento tra il misterioso gruppo hacker Careto e il governo Spagnolo. A cura di Marco Schiaffino.…
Il sistema di creazione di video generati dall'AI di Microsoft che nasconde il tentativo di migliorare le statistiche di Bing, i problemi dell'AI nel riconoscere i sorrisi "sinceri" e la nuova piattaforma di chat targata Elon Musk basata sulla "tecnologia Bitcoin" che fa storcere il naso agli esperti di sicurezza. A cura di Marco Schiaffino.…
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.