Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
Vor zehn Jahren hinzugefügt
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Coccinelle
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 80571
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno.
Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
…
continue reading
Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
82 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 80571
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno.
Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
…
continue reading
Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
82 Episoden
Alle Folgen
×Elisa e Matteo finiscono questa grande cavalcata di #Coccinelle2020 con un ospite che racconta una storia bellissima e decisamente coccinellosa: l'ospite è Nicola Bernardi, e il protagonista della storia è... be', ascolta tutto che così capisci e ti sciogli. ❤️
Martina Dirce Carcano, illustratrice provetta, ci racconta del progetto che ha messo in piedi con Nicola Bernardi, Tetris, e di un episodio in particolare dei sette che compongono il progetto. Tetris lo trovi sui profili Instagram di Martina ( https://www.instagram.com/mdc_illustration/) e Nicola ( https://www.instagram.com/kumaniko/) .…
Pippo Balestra e Littlepoints… ci parlano di concessionari americani che si chiamano “Little Points”, di poetry slam, e di quello che non abbiamo fatto in queste settimane. Se non conosci Costola, vai subito qui! http://casaeditricegigante.blogspot.com Se non conosci Littlepoints, vai subito qua! http://littlepoints.blogspot.com…
Gaia Margutti ci racconta delle passeggiate clandestine, delle orme degli alieni, della luce che inonda casa, del libro di Keri Smith e dei motivi che trovi ovunque. Il libro: https://www.corraini.com/it/autori/scheda/28/Keri-Smith I motivi: https://www.patternity.org Bonus track: le facce nelle cose! https://mobile.twitter.com/facespics?lang=it…
Marco G. Caverni viene a parlarci di tromboni e di barzellette sui suonatori delle orchestre. E anche di Aldo!
Eugenia Fattori, una delle conduttrici del nostro nuovo podcast Le sedici candeline, ci introduce alla suona nuova guru: adesso vogliamo macellare un maiale anche noi. https://youtu.be/3mCeQLqB7TQ
C'è il Mecenate Povero a Coccinelle, e che te lo vuoi perdere? Vanessa e Marco ci parlano di scrittura, di autoproduzioni, di tutte le cose belle di cui parla sempre il Mecenate Povero!
Ecco Matteo Uggeri che ci racconta il suo lavoro di musicista e registratorista... recordista... catturatore di suoni!
Ilaria Pachera ci racconta di quella volta che alla Scala si accalcarono per stare vicino a José.
C'è Alice Cucchetti in estasi per «Cats», il film, che è uscito in Italia in pochissime sale. Ma è ancora più esaltata per la versione che probabilmente non vedremo mai: quella con i buchi.
Marianna Peracchi, la seconda chimera di Chimera, viene a parlarci di "Covid-19 Isolation Project", il progetto di Irene Pittatore: http://irenepittatore.it/covid-19-isolation-journal/
Il titolo è una citazione da Aldo, Giovanni e Giacomo, e non c'entra niente con quello che ci racconta Giorgio Fontana: ma ascolta quello che ci racconta Giorgio!
Lo sappiamo, l'ultima cosa che vi sareste aspettate da Elisa e Matteo è una puntata dedicata al regno vegetale. E infatti, è solo merito di Francesco Vanotti, di Erre nel bosco, se ce lo possiamo permettere. A un certo momento comunque la conversazione viene monopolizzata da Elisa e la sua voglia di palle d'alga.…
Ospiti della puntate Giulia Nicolai e Francesca Colonia, le fondatrici di BetterPress Lab, laboratorio di stampe a caratteri mobili di Roma. Un posto magico, meraviglioso e mitico, esattamente come le sue fondatrici :) (L'immagine di questo episodio è la foto di cui parlano Giulia, Francesca e Matteo durante la puntata.)…
Lucia Rinolfi ci racconta le ultime novità dei Reali britannici (diciamocelo: gli unici reali che contano!), in questi tempi strani. Evviva la Regina!
Ivan Barbieri si lancia in un appassionato racconto sui Lynyrd Skynyrd e di quella volta che fecero sfigurare addirittura i Rolling Stones.
Ludovica Lugli ci racconta dei particolari scabrosi della vita dei panda dello zoo di Hong Kong, e poi ci istruisce sull'uso di webcam per spiare un sacco di animaletti durante le loro giornate (lasciategli un po' di privacy però!). Questo è il video di cui parla Ludovica, decisamente NSFW! https://twitter.com/HongKongFP/status/1247175409902342145…
Con l'aiuto di Giulio Passerini, Elisa trasforma #Coccinelle2020 in un podcast in dialetto siciliano. E dentro c'è una ricetta per un dolce (e una ricetta fake), e un gioco da fare in gruppo anche se non ci sono gruppi in giro.
In questi giorni molto sospesi, Tito Faraci ha imparato - o reimparato - un sacco di cose: per esempio, a suonare l'armonica.
Eleonora Caruso sta per scrivere una fanfiction su Aldo e Matteo. Una breaking news del genere ve la può dare solo Coccinelle!
Per parlare di giochi di ruolo (e non solo) da remoto non potevamo chiamare nessun altro se non il signore e padrone dei giochi di ruolo (e non solo), Claudio Serena. Che ci parla di Fumble da remoto, di giochi da remoto, di socialità da remoto.
Ok, la quarantena, va bene: ma i bambini come fanno? E come fanno, soprattutto, i genitori? Ne parliamo con Marta Cai, scrittrice, traduttrice, abitante del Basso Piemonte.
Sbarca direttamente dal Piemonte Andrea Musso, che ci parla di The Happy Broadcast di Mauro Gatti, del gruppo dei disegnatori del mercoledì al Secco, che adesso si riunisce virtualmente, e delle librerie che consegnano a domicilio. Il progetto The Happy Broadcast: www.instagram.com/the_happy_broadcast www.thehappybroadcast.com www.instagram.com/maurogatti Mercoledì al Secco: Partecipare al gruppo www.facebook.com/groups/MercoledialSecco Invitare gli amici www.facebook.com/events/367987007226010 Collegarsi da telefono o pc il mercoledì alle 19:30 https://meet.google.com/mic-ohrd-pbm Librerie indipendenti che consegnano a casa (in accordo con Associazione Librai e Comuni) le possiamo trovare cercando sui social fra quelle dove andiamo di solito e possiamo trovarle qui, segnalando quelle mancanti: https://issuu.com/topipittori/docs/lista_librerie_54b4e3cf87ed26?fbclid=IwAR1RV7HBQJ-0BrFtlvV9iKwhzEB_pLgiu_XM3gzYwtfFy2EQsRFLE-GEf40…
Andrea e Anna Ciraolo ci parlano di un paio di giochi cui stanno giocando in questi giorni: ma quando mai vi capita di avere recensori in grado di fare, tanto per dire, questo: https://www.youtube.com/watch?v=L3dQwyN0Cqw&feature=youtu.be
Lavinia Michela Caradonna, speaker di Tizzoni d'inferno, ci racconta ben DUE cose belle: la serie di Frizzi Frizzi (gran rivista) intitolata «L'arte di starsene a casa», e l'antologia di fumetti pensata da Arf, il festival romano, i cui proventi verranno devoluti allo Spallanzani di Roma. L'arte di starsene a casa, qui: https://www.frizzifrizzi.it/category/speciali/arte-di-starsene-a-casa-covid-19/ COme VIte Distanti, il fumetto italiano a sostegno della ricerca scientifica per lo Spallanzani https://www.arfestival.it/covid…
Questa è la decima puntata di #Coccinelle2020. Dieci per due fa? Venti. È un caso? È un caso che ci sia Vincenzo Sarno con noi, a parlare di Google Trends? No, che non è un caso. La chicchetta promessa da Vincenzo la trovi a questo video di YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=8IYN1OJMqlE
Avete mai usato Letterboxd? Ma usato bene, non come fa Matteo: se volete imparare, ascoltate Federica Bordin!, fate come Elisa, che prende appunti.
Fabio "Faz" Deotto rende merito alla sua laurea in biotecnologie e ci racconta del kakapò, un pappagallo molto particolare. Qui lo vediamo in un documentario con Stephen Fry: https://www.youtube.com/watch?v=9T1vfsHYiKY
C
Coccinelle

Con grande scorno di Matteo, Valentina De Poli porta un po' di sport dentro #Coccinelle2020. Probabilmente si è alleata con Elisa! Nel frattempo, lavate i vetri delle finestre. Il profilo Instagram di Marco Cattaneo, che a Valentina piace molto: https://www.instagram.com/marcocattaneoof/ I diari della trentena si trovano invece sul profilo Facebook di Fausto Vitaliano: https://www.facebook.com/fausto.vitaliano…
Ospite di questa puntata: Gaia Barillà, co-conduttrice di Mondo di nerd, un podcast di cose che piacciono alla gente cui piacciono cose. Il suo contributo è di quelli che ci manda in brodo di giuggiole: meglio ascoltare subito, e in silenzio! ❤️ Poi ascoltati pure Mondo di nerd: https://www.spreaker.com/show/mondo-di-nerd-il-podcast…
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.