On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Podcasts, die es wert sind, gehört zu werden
GESPONSERT
Im CinArea Podcast plaudern Sonja und Marcel über die Filmnews der Woche und über Filme die sie aktuell gesehen haben.
…
continue reading
…
continue reading
The CinaBun Podcast is a long-form conversation with stoned hosts, and movie lovers, Hank and Jerry. Providing the stoner talk, movie reviews, and high movie-viewer banter you never knew you've always wanted. Whazzaaaaap! Follow us on Twitter: @CinaBunPodcast
…
continue reading
Cuma cewek 15 tahun keturunan Chinese yang ngomongnya totok dan rada cadel. Suka ngomong tentang isu sosial sih, tapi belum punya dasar ilmu yang kuat hahaha. Instagram @shamoleon
…
continue reading
Ĉina Stilo la elsendotaj temoj estos pli malpezaj kaĵ eĉ distraj. Tiucele ni volas prezenti al vi unue ĉinajn artojn, precipe la tradician muzikon, kiu estas tute aparta al Ĉinio.
…
continue reading
In each exciting episode of Cinamazing Chats, Pablo and Erica discuss the merits, follies, and meaning of a different piece of cinema through their uniquely sardonic lens.
…
continue reading
Cover art photo provided by Anders Nord on Unsplash: https://unsplash.com/@annoand
…
continue reading
A podcast featuring all your favorite Cinamigos doing their best to recast classic films in the present day or present films in the classic day (?)
…
continue reading
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
…
continue reading
Tra gli Stati Uniti e la Cina ci sarà una nuova guerra fredda? Quanto sono importanti le relazioni sino europee? Cos'è successo a Tian An Men? Chi è Xi Jinping? Chi sono gli Uiguri? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere qui a "Dalla Cina col furgone", il podcast sulla politica e la storia della Repubblica Popolare Cinese. Find out more about us on our website https://dallacinacolfurgone.com/
…
continue reading
“Bir millet ve bir toplumun mükemmeliyeti aileden, eşlerin el ele verip kurdukları yuvadan başlar. Bu itibarla terbiye, yuvadan başlamalı ki kalıcı olsun. Yuva terbiye esasları üzerine kurulamamışsa, cemiyetin terbiyeli olması da düşünülemez. Hatta kusursuz bir talim ve terbiye politikası ideal insan yetiştirmede çok önemli olsa da, yuva, verdiği ve vereceği şeyler açısından hep önemini koruyacaktır. Yuvada ve hususiyle de, şuuraltı beslenme döneminde iyi beslenebilmiş dimağlar, ciddî muhali ...
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E7 Marketing nel mercato cinese: che budget serve per iniziare?
12:20
12:20
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
12:20La domanda più frequente che ci pongono coloro che aspirano ad entrare nel mercato della seconda economia al mondo è sempre la stessa: quanto costa entrare nel mercato cinese? La risposta, come ben immaginerete, non è univoca e dipende da molteplici fattori. In questa puntata insieme a Matteo Salbego, CEO di Elire, cercheremo di fornire una panoram…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E6 Entrare nel mercato cinese: consigli pratici
12:38
12:38
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
12:38Quali sono gli step pratici per entrare in Cina e soprattutto quanto costa?
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E5 Due Sessioni: sfide e opportunità per il 2024
14:41
14:41
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
14:41Torniamo a parlare di Due Sessioni con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza. Quali sono le sfide e le opportunità di questo 2024?
…
continue reading
C
Cinamazing Chats
![Cinamazing Chats podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
The Killers Of The Flower Moon (2023)
53:10
53:10
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
53:10Special guest Sebastian Jaramillo joins the podcast to talk about The Killers of the Flower Moon.Mr Trumpet by Ketsa is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 License.freemusicarchive.org/music/Ketsa/Fu…ous/Mr_TrumpetVon Cinamazing Chats
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E4 Moda in Cina: Made in Italy e Made in China a confronto
13:56
13:56
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:56Come sono percepiti il Made in Italy e Made in China nella Cina del 2024? Ne parliamo con Federica Caiazzo, giornalista e autrice di Moda in China
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E3 Alipay e Alipay+ in Cina e nel mondo
13:42
13:42
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:42Cos'è Alipay e qual è la differenza rispetto ad Alipay+? L'abbiamo chiesto all'Head of marketing e operations di Alipay EMEA Luigi J. Liu.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E2 Cina postcovid: cambiamenti e costanti
17:07
17:07
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
17:07Com'è tornare in Cina dopo il covid? È cambiato tutto o si riprende da dove ci si era fermati? Ce ne parla Luca Gazzardi. 🇨🇳 Iscriviti al webinar gratuito di lingua cinese del 16 novembre (+freebie) 🥷: https://www.cineseconluca.co/registration-BridgingChina
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S5 E1 Lavorare in Cina come fotogiornalista
18:47
18:47
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
18:47Cosa significa lavorare come giornalista, o "peggio ancora", come fotogiornalista in un paese coma la Cina? Un lavoro appagante o un susseguirsi di sfide e difficoltà?
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 20: La diplomazia del Ping Pong
24:55
24:55
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
24:55Storia del riapproccio sino-americano: la visita di Nixon, il comunicato di Shanghai e la normalizzazione diplomatica che nessuno si aspettava.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 19: Alleati titubanti: Mosca, Pechino, la guerra di Corea e il divorzio Sino-Sovietico
29:36
29:36
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
29:36Nell'aprile 1950 Mao era sicuro di poter conquistare tutti i territori sotto il controllo del KMT senza rischiare un intervento americano. Tre anni dopo, Taiwan e il KMT sono sotto la protezione a stelle e strisce e qualsiasi riavvicinamento tra Washington e Pechino dovrà attendere gli anni '70. A cambiare tutto é la guerra di Corea. Per approfondi…
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 18: Perché essere rossi è meglio - parte 2: La Rivoluzione Culturale Cinese
35:02
35:02
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
35:02Mao Zedong, le Guardie Rosse, le adunate in piazza TianAnMen, Liu Shao Qi e la Banda dei Quattro: è la Rivoluzione Culturale cinese.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 17: Red and Expert: dal primo piano quinquennale al Grande Balzo in Avanti
28:15
28:15
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
28:15Con i suoi stimati (almeno) venti milioni di morti, il Grande Balzo in Avanti è considerato una delle peggiori carestie causate dall'uomo, se non la peggiore.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E39 Civiltà ecologica
12:13
12:13
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
12:13Cos'è la civiltà ecologica e quali sono le implicazioni a livello nazionale e internazionale? Ne parliamo con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E38 Comprare dalla Cina: gli errori da non fare
16:05
16:05
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
16:05Acquistare beni o servizi dalla Cina è una normalità per molti imprenditori e aziende. Ma quali sono gli accorgimenti da rispettare per non incappare in problematiche? Anche questa settimana ci troviamo con Matteo Salbego, CEO di Sava Consulting, per una seconda puntata con un focus speciale sugli acquisiti dalla Cina.…
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 16: La Cina Maoista: riforme, campagne "contro" e prove generali di collettivizzazione
24:03
24:03
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
24:03Mao e compagni ereditano un Paese a pezzi. Riforme terriere e sociali, le campagne dei "Tre Contro" e dei "Cinque Contro" in un passo a due tra ricostruzione e propaganda.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E37 Fare business con la Cina: POV di uno specialista
12:34
12:34
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
12:34Torniamo a fare parlare di fare business con la Cina con Matteo Salbego, CEO di SAVA Consulting, che ci racconta qualche particolare della sua esperienza in Cina sperando che possa essere d'aiuto per coloro che vogliono avvicinarsi a questo mercato.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 15: John Heinrich Detlef Rabe
11:59
11:59
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
11:59Concludiamo la serie sul Secolo delle Umiliazioni con una storia di umanità e coraggio nel mare di orrore e terrore che è stata la Seconda Guerra SIno Giapponese: John Rabe e la Nanking Safety Zone.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E36 Uno Sguardo all'Economia Cinese nel 2023
17:01
17:01
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
17:01In questo episodio parleremo di commercio e dell’interscambio commerciale tra Italia e Cina, facendo il punto della situazione dopo tre lunghi anni colpiti dalla pandemia e dalle molteplici chiusure che hanno impattato sull’operato di molte aziende italiane nel mercato cinese.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E35 Le opportunità della Three-Child Policy
14:42
14:42
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
14:42In questo episodio parliamo della opportunità di business aperte dalla Three-child Policy, nuova politica demografica varata dal Governo della RPC in reazione al recente calo delle nascite registrato in Cina.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E34 Legalizzazione documenti in Cina: l'adesione alla Convenzione Apostille
13:21
13:21
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:21In questo episodio parliamo con l'Avv. Giovanni Lovisetti dell'adesione della Cina alla Convenzione sull'Apostille: di cosa si tratta e cosa comporta in termini di facilitazione del commercio internazionale?
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 14: La fine della seconda guerra mondiale e la guerra civile in Cina
32:36
32:36
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
32:36Il 1^ ottobre 1949 Mao dichiara la nascita della Repubblica Popolare Cinese. Nel 1946 nessuno avrebbe scommesso sulla vittoria del PCC, che tre anni dopo trionfa. Oggi la storia di questa vittoria inaspettata.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E33 Turismo cinese 2023: un nuovo inizio
20:39
20:39
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
20:39Dopo anni di pandemia, i confini della Cina sono finalmente riaperti e riprende anche il turismo all’estero.Cosa attendersi dopo anni di turismo fortemente limitato? 🇨🇳Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla Cina e scopri VENDERE IN CINA👇https://www.facebook.com/groups/vendereincina/…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E32 Vendere in Cina: piattaforme, logistica e after sales
13:04
13:04
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:04Oggi più che mai, vendere in Cina potrebbe sembrare molto facile: ci sono ormai mille piattaforme, una più adatta di un’altra per determinate tipologie merceologiche e l’impressione che si potrebbe avere è che basti iscriversi ad una di queste piattaforme ecommerce e il gioco è fatto. In realtà ci sono tante altre piccole cose che vanno considerate…
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 13: L'incidente del Ponte Marco Polo
20:01
20:01
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
20:01Alla fine degli anni '30 la ripresa delle ostilità tra Cina e Giappone era certa, la vera domanda era quale sarebbe stata la scintilla che l'avrebbe fatta scoppiare. La risposta? L'incidente del ponte Marco Polo.
…
continue reading
C
Cinamazing Chats
![Cinamazing Chats podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Star Wars Episode I: The Phantom Menace (1999)
1:49:16
1:49:16
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
1:49:16We celebrate Star Wars day by looking at the film that almost destroyed Star Wars, two decades before the Rise of Skywalker tried it again. In 1999 The Phantom Menace pod raced its way into the canon, leaving a carnage of controversy in its wake and inspiring legions of terrible prequels, sequels, and squeakquels. Now join us with special guest Jos…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E31 Giovani in Cina: trend e lavoro
19:30
19:30
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
19:30In questa puntata conosciamo meglio le generazioni di giovani cinesi e come la pandemia sta influenzando il loro rapporto con il mondo del lavoro.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 12: Dall' attentato di Mukden all'incidente del Ponte Marco Polo
57:47
57:47
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
57:47Nell'episodio di oggi, tre grandi protagonisti: il governo democratico giapponese, l'esercito, e le unità stanziate in Manciuria, schegge impazzite che contribuiranno enormemente all'invasione della Cina e alla seconda guerra Sino - Giapponese. Il primo capitolo di questa tragedia che copre gli anni '30 e '40 è ora online.…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E30 Intelligenza artificiale in Cina tra regolamentazioni e innovazione
15:13
15:13
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
15:13Negli ultimi mesi si è parlato molto di intelligenza artificiale e di Chat GPT, soprattutto in seguito al provvedimento del Garante per la protezione dei dati di limitare il chatbox rilasciato da OpenAI. E la Cina come sta gestendo la corsa all'intelligenza artificiale?
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 11: Il Giappone, la Marina e l'Esercito
23:20
23:20
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
23:20Se la Cina esce dilaniata dal confronto con l'Occidente, il Giappone sembra uscirne vincitore: prima nazione asiatica a vincere una guerra contro uno Stato europeo - la guerra Russo Giapponese-, è alleato dell'Impero britannico e astro in ascesa della politica regionale e non solo. Pilastro di questa ascesa sono le forze armate, in cui Marina ed Es…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E29 Lavorare come interprete in Cina: una testimonianza
20:02
20:02
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
20:02Il lavoro di interprete è molto più che saper tradurre una lingua da un'altra o conoscerne il vocabolario: è anche conoscere la filosofia dietro ad una lingua e la matrice culturale dalla quale deriva. Ce lo insegna Giovanni Lin, con cui abbiamo chiaccherato in questa puntata, interprete professionista di inglese, cinese e italiano da più di sette …
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E28 Lavorare con la Cina: da dove partire
16:58
16:58
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
16:58In questa puntata parliamo delle skills e delle opportunità legate al mercato del lavoro in Cina. Ne parliamo con il Presidente e la Vice-Presidente dell'Associazione Hub Italia Cina, un'associazione specializzata in formazione e job placement tra Italia e Cina.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 10: Dalla Prima guerra mondiale al Movimento Quattro Maggio _ parte 2
37:39
37:39
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
37:39La Cina del 1914 e la Cina del 1919 sono due mondi completamente diversi: oggi discutiamo di come cambiano e perché, fino ad arrivare all'evento emblematico di questo cambiamento: il Movimento Quattro Maggio. A fare da sfondo a questo evento, le trattative di pace di Versailles.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E27 Vendere in Cina: quanto budget serve?
13:59
13:59
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:59Sono sempre di più le pmi interessate a vendere in Cina, ma spesso sono confuse circa l'investimento necessario per entrare nel mercato.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 9: Dalla prima guerra mondiale al Movimento Quattro Maggio _ parte 1
28:36
28:36
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
28:36Allo scoppio della prima guerra mondiale la traballante Repubblica Cinese pensava di poter rimanere neutrale nel conflitto. Nel 1917 interessi nazionali, il mutato clima internazionale e il nascente spirito patriottico porteranno Pechino a rinunciare alla neutralità e a partecipare ad un evento che sarà un punto di svolta per la nazione, il cui sen…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E26 Design e architettura in Cina: l'esperienza di Silvio
19:47
19:47
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
19:47In questa puntata con Silvio Festari parliamo di architettura e design attraverso la sua esperienza di architetto, prima da studente e poi da professionista, in Cina.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 8: Il Partito Comunista Cinese
24:35
24:35
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
24:35Prima parte della storia del partito su cui nessuno (nel 1930) avrebbe scommesso: la fondazione, la Lunga Marcia e il Secondo Fronte Unito.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E25 Due Sessioni 2023: cosa è stato discusso
14:37
14:37
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
14:37Parliamo oggi della Due Sessioni, il massimo evento legislativo che si tiene ogni anno a marzo e che prevede una serie di incontri dell’Assemblea Nazionale del Popolo e della Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese. Durante le Due sessioni si discute di tantissimi temi, che spaziano in diversi ambiti, vediamo oggi quali.…
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 7: Il KMT, o Partito N
17:40
17:40
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
17:40Prima movimento rivoluzionario poi partito: il KMT dalle origini alla morte del suo fondatore, Sun Yat Sen.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 6: La caduta dei Qing e la Repubblica
16:48
16:48
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
16:48Febbraio 1912: l'ultimo Imperatore abdica e comincia l'epopea della Repubblica Cinese.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E24 Donne e lavoro in Cina: qual è la situazione?
15:35
15:35
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
15:35Il ruolo della donna in Cina è cambiato significativamente nel corso degli anni, a mano a mano che la società si è evoluta. Allo stesso tempo, diversi miglioramenti possono ancora essere apportati. Vediamo quali.
…
continue reading
C
Cinamazing Chats
![Cinamazing Chats podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Marley And Me (2008)
1:23:05
1:23:05
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
1:23:05Enterprising columnist John Grogan (Josh Groban?) slowly unravels, ignoring wife, children, and familial responsibility alike in favor of obsessively devoting inches of column space to the outsized impact of a yellow lab on his life.Mr Trumpet by Ketsa is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 License.freemusi…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E23 Trend 2023 del settore F&B in Cina: focus su vino e caffè
16:25
16:25
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
16:25Con la ripresa dell’economia nel 2023 assisteremo al rafforzarsi di alcuni trend del settore food & wine che hanno già incominciato a svilupparsi: attenzione alla salubrità degli alimenti, preferenza per prodotti a basso apporto calorico e di zuccheri e bevande alcohol-free, nonchè attenzione al design e all'innovazione dei prodotti soprattutto da …
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E22 Brand protection e monitoraggio
13:48
13:48
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:48Quando si decide di vendere in Cina, la registrazione del marchio è sicuramente uno step fondamentale per proteggere la propria proprietà intellettuale, ma non è sufficiente per impedire di essere copiati: un costante monitoraggio dei copycat può dunque rivelarsi uno strumento molto utile nel lungo termine. Ne parliamo in questa puntata con Simone …
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E21 Vendere in Cina a San Valentino: come promuovere al meglio beni di consumo
16:16
16:16
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
16:16San Valentino è diventato sempre più una festività accettata e celebrata anche in Cina. il 14 febbraio si unisce agli altri quattro appuntamenti dell'amore che si festeggiano annualmente. Dunque come sfruttare questa opportunità di promuovere il tuo prodotto nel mercato cinese?
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 5: L'ascesa del Giappone
36:07
36:07
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
36:07Mentre la corte dei Qing è concentrata sulle lotto interne per il potere e tenta di arginare le rivolte interne, un nuovo attore si affaccia sulla scena asiatica. Parliamo del Giappone, che nel giro di mezzo secolo passa da vittima a beneficiario dei trattati ineguali. L'ascesa di Tokyo e la sua entrata nel club delle potenze coloniali in due guerr…
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E20 Le skills per lavorare con il mercato cinese
13:45
13:45
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:45Stabilire relazioni con persone con culture molto diverse non è semplice: quali skills sono utili per lavorare con il mercato cinese?
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 4: La Cina imperiale tra riformisti e conservatori
28:55
28:55
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
28:55Guerre dell'Oppio, rivolte e la presenza sempre più ingombrante degli occidentali: come ha reagito la classe dirigente cinese a tutto questo? Dal Programma di Auto Rafforzamento alle Riforme dei cento Giorni, ecco la storia dello scontro tra riformisti e conservatori.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E19 Fare impresa in Cina: il caso di Postwave Beer
19:56
19:56
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
19:56In questa puntata parliamo di fare impresa in Cina. Il mercato cinese, si sa, è enorme e ricco di opportunità ma solo per chi sa coglierle. Parliamo con Silvio Festari della sua esperienza con Postwave Beer.
…
continue reading
D
Dalla Cina col furgone
![Dalla Cina col furgone podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Episode 3: La rivolta dei Boxer
19:42
19:42
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
19:42Se la rivolta dei Taiping è la più sanguinosa, quella dei Boxer è la più famosa. Continua il nostro viaggio nella storia cinese: i protagonisti di oggi sono la Società dei Pugni Giusti e Armoniosi, l'alleanza delle Otto Nazioni e l'Imperatrice Madre, Ci Xi.
…
continue reading
1
15 Minuti di Cina
![15 Minuti di Cina podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
S4 E18 Capodanno cinese 2023: strategie marketing
13:55
13:55
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
13:55Il Capodanno Cinese è la festività più importante dell'anno in Cina e quest'anno lo è ancora di più per via della cancellazione delle limitazioni dettate dal Covid.Come tutte le grandi festività cinesi, anche il Capodanno è un’occasione commerciale molto importante.Come sfruttare dunque questa occasione per promuovere i tuoi prodotti ai consumatori…
…
continue reading