Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 4h ago
Lisätty one vuosi sitten
Inhalt bereitgestellt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Podcasts, die es wert sind, gehört zu werden
GESPONSERT
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Diventare Zelensky
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3519489
Inhalt bereitgestellt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl fonico di studio è Filippo MainardiLa post produzione e il sound design sono di Mattia LiciottiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliNella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franceschini prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl sound designer è Filippo MainardiLa cura del suono e della musica sono di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
…
continue reading
7 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3519489
Inhalt bereitgestellt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Chora, Micol Flammini, and Paola Peduzzi – Chora oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl fonico di studio è Filippo MainardiLa post produzione e il sound design sono di Mattia LiciottiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliNella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franceschini prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl sound designer è Filippo MainardiLa cura del suono e della musica sono di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
…
continue reading
7 Episoden
모든 에피소드
×Dalle origini ebraiche ai primi sketch comici, dalla serie tv in cui interpretava il presidente alle elezioni in cui è diventato presidente per davvero, dagli scandali alla guerra: in questa puntata integrale Micol Flammini e Paola Peduzzi, giornaliste de Il Foglio, raccontano la storia di Volodymyr Zelensky. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L’invasione russa ha restituito agli ucraini il leader che avevano eletto, quello che aveva promesso di non lasciarli mai soli. Così ha fatto, rifiutando il ponte aereo proposto dagli americani per portarlo in salvo. E’ rimasto nel suo Paese, da cui via social parla ai suoi concittadini e ai governi degli altri Stati: ai primi infonde coraggio e orgoglio, ai secondi dice: “non lasciateci soli”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Dopo un inizio idilliaco, il gradimento del presidente Zelensky inizia a calare. Distratto, vanesio, inesperto: è accusato di non aver mantenuto la promessa fatta agli ucraini, che intanto si trovano a fronteggiare la pandemia. E oltre al Covid, arrivano dieci scandali a travolgere il presidente, accusato di bugie e corruzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La campagna elettorale di Zelensky era iniziata nell'unico posto per lui plausibile: durante un programma di varietà. Qualche mese dopo e senza alcuna esperienza politica alle spalle, il comico 41enne viene eletto presidente dell’Ucraina, dopo una bizzarra campagna elettorale. Il suo programma elettorale: “Voglio vedere delle facce allegre”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La prima volta che la faccia di Zelensky compare sui cartelloni, non è per una campagna elettorale ma per il lancio di una serie tv. E’ il 2015 e l’emittente televisiva ucraina 1+1 trasmette il primo episodio di “Servitore del popolo”. La serie tv in cui interpreta un insegnante di storia che vince le elezioni presidenziali è solo l’ultimo dei suoi tanti ruoli da attore comico e romantico. L'esordio di Zelensky sulla scena della comicità era avvenuto anni prima con la partecipazione alla competizione internazionale del Kvn, lo storico programma di satira che era iniziato negli anni Sessanta in Unione Sovietica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Molte cose non tornano nella guerra di Putin contro l'Ucraina: come può parlare di de-nazificazione se bombarda le città ebraiche? Una di queste è Kryvyi Rih, città natale di Volodymyr Zelensky, classe 1978, origini ebraiche vissute come si faceva in Unione sovietica: senza darci peso. Il futuro presidente ucraina ha fin da ragazzo la passione di far ridere le persone, studia giurisprudenza ma partecipa alle competizioni di satira e la prima compagnia di cabaret che fonda assieme a un amico si chiama Kvartal 95, che è il nome del quartiere di formazione nella loro polverosa, industriale, complicata, ebraica Kryvyi Rih. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Un ebreo sovietico che diventa un comico, un comico che diventa presidente, un presidente che diventa eroe: l'ascesa di Volodymyr Zelensky Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.