Das Kalenderblatt: Erstaunliches und Skurriles für jeden Tag – so informativ wie ein Lexikon, so bunt wie das Leben. Wie pflanzt man Spaghetti an? Und warum war Einstein auf dem Oktoberfest?
…
continue reading
Inhalt bereitgestellt von Luisa. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Luisa oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Ep. 158 - "La gatta cenerentola" 🇮🇹 Luisa's Podcast
MP3•Episode-Home
Manage episode 436117611 series 2858278
Inhalt bereitgestellt von Luisa. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Luisa oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
La gatta cenerentola - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2/B1
Vi racconto la favola La gatta Cenerentola
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP - Tulip, learn italian with Luisa.
Avete già capito che nelle ultime settimane abbiamo rallentato un po’, siamo in tempo di vacanze e quindi ho pensato di andare avanti nella lettura del libro „Le avventure di Cipollino“ che continuerà per il periodo estivo e oggi voglio raccontarvi una favola.
L’idea me l’hanno data i miei corsisti. Alcuni partecipanti ai miei corsi d’italiano mi hanno chiesto di leggere una favola, magari una favola famosa, che conoscono tutti, perché così è più facile capirla.
Mi è venuta allora voglia di raccontarvi una storia conosciuta in tutto il mondo che è „Cenerentola“ o „Aschenputtel“ o „Cindarella“, ma, visto che siamo in un podcast per imparare l’italiano, ho pensato di leggervi una versione molto più antica di quella di Walt Disney e anche più vecchia della storia di Charles Perrault, scrittore francese del diciassettesimo secolo. Si tratta di un racconto popolare dell’antico Egitto e la prima versione scritta in Occidente è proprio italiana.
Lo scrittore Giambattista Basile l’ha scritta tra il 1634 e il 1636 e fa parte di una raccolta di fiabe in dialetto napoletano. La storia è ambientata nel Regno di Napoli. In questa raccolta ci sono fiabe a cui si sono ispirati anche i fratelli Grimm, ma ora andiamo a leggere questa versione molto particolare di Cindarella, Aschenputtel o Cenerentola che dir si voglia e in questo racconto il titolo è: La gatta Cenerentola.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
…
continue reading
Livello A2/B1
Vi racconto la favola La gatta Cenerentola
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP - Tulip, learn italian with Luisa.
Avete già capito che nelle ultime settimane abbiamo rallentato un po’, siamo in tempo di vacanze e quindi ho pensato di andare avanti nella lettura del libro „Le avventure di Cipollino“ che continuerà per il periodo estivo e oggi voglio raccontarvi una favola.
L’idea me l’hanno data i miei corsisti. Alcuni partecipanti ai miei corsi d’italiano mi hanno chiesto di leggere una favola, magari una favola famosa, che conoscono tutti, perché così è più facile capirla.
Mi è venuta allora voglia di raccontarvi una storia conosciuta in tutto il mondo che è „Cenerentola“ o „Aschenputtel“ o „Cindarella“, ma, visto che siamo in un podcast per imparare l’italiano, ho pensato di leggervi una versione molto più antica di quella di Walt Disney e anche più vecchia della storia di Charles Perrault, scrittore francese del diciassettesimo secolo. Si tratta di un racconto popolare dell’antico Egitto e la prima versione scritta in Occidente è proprio italiana.
Lo scrittore Giambattista Basile l’ha scritta tra il 1634 e il 1636 e fa parte di una raccolta di fiabe in dialetto napoletano. La storia è ambientata nel Regno di Napoli. In questa raccolta ci sono fiabe a cui si sono ispirati anche i fratelli Grimm, ma ora andiamo a leggere questa versione molto particolare di Cindarella, Aschenputtel o Cenerentola che dir si voglia e in questo racconto il titolo è: La gatta Cenerentola.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
229 Episoden
MP3•Episode-Home
Manage episode 436117611 series 2858278
Inhalt bereitgestellt von Luisa. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Luisa oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
La gatta cenerentola - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2/B1
Vi racconto la favola La gatta Cenerentola
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP - Tulip, learn italian with Luisa.
Avete già capito che nelle ultime settimane abbiamo rallentato un po’, siamo in tempo di vacanze e quindi ho pensato di andare avanti nella lettura del libro „Le avventure di Cipollino“ che continuerà per il periodo estivo e oggi voglio raccontarvi una favola.
L’idea me l’hanno data i miei corsisti. Alcuni partecipanti ai miei corsi d’italiano mi hanno chiesto di leggere una favola, magari una favola famosa, che conoscono tutti, perché così è più facile capirla.
Mi è venuta allora voglia di raccontarvi una storia conosciuta in tutto il mondo che è „Cenerentola“ o „Aschenputtel“ o „Cindarella“, ma, visto che siamo in un podcast per imparare l’italiano, ho pensato di leggervi una versione molto più antica di quella di Walt Disney e anche più vecchia della storia di Charles Perrault, scrittore francese del diciassettesimo secolo. Si tratta di un racconto popolare dell’antico Egitto e la prima versione scritta in Occidente è proprio italiana.
Lo scrittore Giambattista Basile l’ha scritta tra il 1634 e il 1636 e fa parte di una raccolta di fiabe in dialetto napoletano. La storia è ambientata nel Regno di Napoli. In questa raccolta ci sono fiabe a cui si sono ispirati anche i fratelli Grimm, ma ora andiamo a leggere questa versione molto particolare di Cindarella, Aschenputtel o Cenerentola che dir si voglia e in questo racconto il titolo è: La gatta Cenerentola.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
…
continue reading
Livello A2/B1
Vi racconto la favola La gatta Cenerentola
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di 2LIP - Tulip, learn italian with Luisa.
Avete già capito che nelle ultime settimane abbiamo rallentato un po’, siamo in tempo di vacanze e quindi ho pensato di andare avanti nella lettura del libro „Le avventure di Cipollino“ che continuerà per il periodo estivo e oggi voglio raccontarvi una favola.
L’idea me l’hanno data i miei corsisti. Alcuni partecipanti ai miei corsi d’italiano mi hanno chiesto di leggere una favola, magari una favola famosa, che conoscono tutti, perché così è più facile capirla.
Mi è venuta allora voglia di raccontarvi una storia conosciuta in tutto il mondo che è „Cenerentola“ o „Aschenputtel“ o „Cindarella“, ma, visto che siamo in un podcast per imparare l’italiano, ho pensato di leggervi una versione molto più antica di quella di Walt Disney e anche più vecchia della storia di Charles Perrault, scrittore francese del diciassettesimo secolo. Si tratta di un racconto popolare dell’antico Egitto e la prima versione scritta in Occidente è proprio italiana.
Lo scrittore Giambattista Basile l’ha scritta tra il 1634 e il 1636 e fa parte di una raccolta di fiabe in dialetto napoletano. La storia è ambientata nel Regno di Napoli. In questa raccolta ci sono fiabe a cui si sono ispirati anche i fratelli Grimm, ma ora andiamo a leggere questa versione molto particolare di Cindarella, Aschenputtel o Cenerentola che dir si voglia e in questo racconto il titolo è: La gatta Cenerentola.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
229 Episoden
Alle Folgen
×Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.