Gehen Sie mit der App Player FM offline!
“Netanyahu e Gallant vanno arrestati”
Manage episode 467036940 series 1367512
A qualche mese dalla richiesta del procuratore capo della Corte penale internazionale, i giudici della Camera preliminare hanno spiccato un mandato d’arresto nei confronti del premier israeliano Benyamin Netanyahu e dell’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. L’accusa è di crimini di guerra e contro l’umanità nell’ambito del conflitto a Gaza. Un mandato d’arresto è stato emesso anche per il capo militare di Hamas Muhammad Deif, che Israele afferma di aver ucciso, ma di cui Hamas non ha mai riconosciuto la morte.
Tutti diventano ora sospetti ricercati a livello internazionale.
Benjamin Netanyahu e diversi politici israeliani hanno già parlato di una decisione antisemita. Hamas plaude.
Ma quale portata bisogna attribuire a questa decisione? E quali le sue possibili conseguenze nelle dinamiche della guerra in Medio Oriente? Ne discutiamo con:
Marco Sassoli, professore emerito di diritto internazionale, Università Ginevra
Triestino Mariniello, professore di diritto internazionale all’Università John Moores di Liverpool; rappresentante legale delle vittime di Gaza di fronte alla Corte penale internazionale
Rossella Tercatin, giornalista, Gerusalemme
174 Episoden
Manage episode 467036940 series 1367512
A qualche mese dalla richiesta del procuratore capo della Corte penale internazionale, i giudici della Camera preliminare hanno spiccato un mandato d’arresto nei confronti del premier israeliano Benyamin Netanyahu e dell’ex ministro della Difesa Yoav Gallant. L’accusa è di crimini di guerra e contro l’umanità nell’ambito del conflitto a Gaza. Un mandato d’arresto è stato emesso anche per il capo militare di Hamas Muhammad Deif, che Israele afferma di aver ucciso, ma di cui Hamas non ha mai riconosciuto la morte.
Tutti diventano ora sospetti ricercati a livello internazionale.
Benjamin Netanyahu e diversi politici israeliani hanno già parlato di una decisione antisemita. Hamas plaude.
Ma quale portata bisogna attribuire a questa decisione? E quali le sue possibili conseguenze nelle dinamiche della guerra in Medio Oriente? Ne discutiamo con:
Marco Sassoli, professore emerito di diritto internazionale, Università Ginevra
Triestino Mariniello, professore di diritto internazionale all’Università John Moores di Liverpool; rappresentante legale delle vittime di Gaza di fronte alla Corte penale internazionale
Rossella Tercatin, giornalista, Gerusalemme
174 Episoden
Alle Folgen
×Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.