Artwork

Inhalt bereitgestellt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!

Ricordi dalla blocksize war e case a Londra! Bitcoin Cabana ep 3.42

54:53
 
Teilen
 

Manage episode 370589532 series 3012133
Inhalt bereitgestellt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Cos'era successo durante la guerra sulla dimensione dei blocchi? Parliamo anche di real estate a Londra, aggiornamenti dalla SEC sul filing degli ETF e riassunto della situazione macro. La discussione sulla dimensione dei blocchi per scalare Bitcoin era iniziata nel 2015, creando due scuole di pensiero: una che puntava alla soluzione immediata di aumentare la quantità di tx per blocco, l'altra che invece voleva tenere il peso dei blocchi fisso e modificare la struttura dei blocchi con segwit (che permetterà un aumento di tx minore ma funzioni L2 più evolute). Blocchi grandi rendono più costoso operare un nodo Bitcoin poiché richiederebbe più memoria e più banda. A inizio 2017 si accendono le liti scoprendo che in realtà Bitmain aveva un tweak nei suoi miner che permetteva rendimenti migliori ma funzionava solo senza segwit. Quindi si crea letteralmente una fazione di "industry players" che vuole sfruttare l'hashing power per imporre le modifiche alla rete e una fazione di utenti che invece vuole mantenere l'evoluzione di bitcoin staccata dalle necessità/interessi commerciali. La parte più interessante è che gli utenti alla fine avranno la meglio, infatti i miner devono decidere su che rete alternativa ci sarà più attività economica e quindi più valore. Cioè la votazione che era stata fatta durante l'estate 2017 e vinta dagli utenti in realtà viene continuamente fatta e vinta dalla versione attuale di Bitcoin ogni 10 minuti (i miner possono staccarsi e attaccarsi a piacere a reti diverse). 00:00 Intro 05:33 Real estate a Londra 22:22 Blocksize war 45:28 Macro
  continue reading

141 Episoden

Artwork
iconTeilen
 
Manage episode 370589532 series 3012133
Inhalt bereitgestellt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Bitcoin Cabana and Thomas and Federico oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Cos'era successo durante la guerra sulla dimensione dei blocchi? Parliamo anche di real estate a Londra, aggiornamenti dalla SEC sul filing degli ETF e riassunto della situazione macro. La discussione sulla dimensione dei blocchi per scalare Bitcoin era iniziata nel 2015, creando due scuole di pensiero: una che puntava alla soluzione immediata di aumentare la quantità di tx per blocco, l'altra che invece voleva tenere il peso dei blocchi fisso e modificare la struttura dei blocchi con segwit (che permetterà un aumento di tx minore ma funzioni L2 più evolute). Blocchi grandi rendono più costoso operare un nodo Bitcoin poiché richiederebbe più memoria e più banda. A inizio 2017 si accendono le liti scoprendo che in realtà Bitmain aveva un tweak nei suoi miner che permetteva rendimenti migliori ma funzionava solo senza segwit. Quindi si crea letteralmente una fazione di "industry players" che vuole sfruttare l'hashing power per imporre le modifiche alla rete e una fazione di utenti che invece vuole mantenere l'evoluzione di bitcoin staccata dalle necessità/interessi commerciali. La parte più interessante è che gli utenti alla fine avranno la meglio, infatti i miner devono decidere su che rete alternativa ci sarà più attività economica e quindi più valore. Cioè la votazione che era stata fatta durante l'estate 2017 e vinta dagli utenti in realtà viene continuamente fatta e vinta dalla versione attuale di Bitcoin ogni 10 minuti (i miner possono staccarsi e attaccarsi a piacere a reti diverse). 00:00 Intro 05:33 Real estate a Londra 22:22 Blocksize war 45:28 Macro
  continue reading

141 Episoden

Tất cả các tập

×
 
Loading …

Willkommen auf Player FM!

Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.

 

Kurzanleitung