Player FM - Internet Radio Done Right
34 subscribers
Checked 6h ago
Vor drei Jahren hinzugefügt
Inhalt bereitgestellt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
CRASH – La chiave per il digitale
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3403723
Inhalt bereitgestellt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile. Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli). Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
148 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 3403723
Inhalt bereitgestellt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Andrea Daniele Signorelli and VOIS oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende. Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile. Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli). Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
148 Episoden
Alle Folgen
×Robinhood, eToro e tutte le altre app per il trading online hanno mutuato meccanismi dal gioco d'azzardo e dalla gamification per spronare le persone a investire in maniera impulsiva. Quali sono però i rischi a cui ci esponiamo? E che cosa ci dice la diffusione di queste app di una generazione che vede nella speculazione una sorta di "si salvi chi può" finanziario? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Puntata del 20 marzo 2024. Trovare i file all’interno di cartelle e sottocartelle è oggi un’azione aliena per i più giovani, che per questa e altre ragioni vengono accusati di analfabetismo digitale: ma è davvero così? E che cosa ci racconta tutto ciò di come cambia il rapporto con i computer tra le diverse generazioni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Negli ultimi anni abbiamo iniziato a instaura un rapporto quotidiano con le intelligenze artificiali. È però proprio in questa forma di collaborazione e dialogo che possiamo osservare i nuovi sviluppi della nostra relazione con la macchina: quella che potrebbe diventare una vera e propria fusione con le intelligenze artificiali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Serena Mazzini, freelance esperta di social media strategy, critica dei nuovi media e autrice de Il lato oscuro dei social network, da poco pubblicato da Rizzoli. Abbiamo parlato dei modi in cui i social network ci modificano fin nella nostra intimità, di come ci trasformano in prodotti, di quali siano le alternative possibili e di come trovare una difficile via di fuga. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Dove un tempo c’era il lungotermismo e l’attenzione nei confronti dei “rischi esistenziali” posti dall’intelligenza artificiale, oggi si sta facendo largo una scuola di pensiero che predica l’evoluzione spregiudicata della tecnologia. Costi quel che costi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

Puntata del 27 settembre 2023. Nel 1966 nasceva ELIZA: il primo dei chatbot e antenato di ChatGPT. Nonostante fosse uno strumento rudimentale, le persone che lo utilizzarono svilupparono con esso un rapporto intimo e particolare (passato alla storia come ELIZA Effect), mentre molti psichiatri lo reputarono uno strumento che avrebbe a breve potuto sostituirli. Che cosa ci insegna tutto ciò delle aspettative e dei timori generati oggi dall’intelligenza artificiale? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ Il 30 settembre 2012 si verifica una svolta improvvisa. Che avrebbe dato il via alla rivoluzione tecnologica delle reti neurali e del deep learning. E che avrebbe portato il mondo intero a fare conoscenza con i sistemi informatici che oggi chiamiamo “intelligenza artificiale”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

1 CRASH TALK – Ipnocrazia e il dialogo con le intelligenze artificiali (con Andrea Colamedici) 37:56
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Andrea Colamedici, scrittore, fondatore del progetto Tlon è ideatore di Ipnocrazia, il saggio scritto dal filosofo cinese Jianwei Xun dietro il quale, mesi dopo, si è scoperto esserci lo stesso Colamedici coadiuvato da un’intelligenza artificiale. Ipnocrazia è quindi un saggio scritto dall’intelligenza artificiale? O scritto con l’intelligenza artificiale? Di sicuro è per molti versi una provocazione, che ha creato parecchi e comprensibili fraintendimenti e suscitato molte critiche. Ma è anche un’operazione che ci porta a interrogarci su qual è il rapporto che instauriamo con le intelligenze artificiali e quale sarà il futuro della nostra relazione con le macchine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ In una fase in cui si pone sempre meno attenzione ai rischi etici legati all'intelligenza artificiale, la scomparsa di Bergoglio fa venire meno una delle poche voci che si era opposta alla visione spregiudicata delle Big Tech. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Puntata del 17 aprile 2024. Il loro ruolo è stato fondamentale per impedire a ChatGPT di produrre contenuti inappropriati. Eppure, questi lavoratori sottopagati sono costretti a osservare giorno dopo giorno migliaia di contenuti violenti, stragisti, sessisti, omofobi, razzisti. Un lavoro che li sottopone a fortissime pressioni psicologiche e che ha portato molti di loro ad affrontare forme di stress post trauamtico. Questa è solo una delle tante storie che racconta il mondo dei cosiddetti schiavi di ChatGPT. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ A 18 anni dall'avvento del primo iPhone, il mercato degli smartphone è ormai quasi saturo. Non solo: la curva dell'innovazione ha nettamente rallentato, le persone tengono i loro modelli per un tempo sempre maggiore e le vendite, di conseguenza, ne risentono. E quindi, quale sarà il dispositivo che darà forma al nostro futuro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Valentina Tanni, storica dell’arte, esperta di culture digitali e autrice di Conversazioni con la macchina: il dialogo dell’arte con le intelligenze artificiali (Tlon). Abbiamo parlato del rapporto che si instaura tra autore e macchina, del significato delle immagini in stile Studio Ghibli che hanno inondato i social e di come stia prendendo forma, realisticamente, la fusione tra essere umano e intelligenze artificiali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ Non solo armi autonome: da Israele alla Cina, passando per l’Ucraina, i sistemi automatici stanno conquistando un ruolo sempre più strategico. E inquietante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Puntata del 23 novembre 2022. Davvero scaricare un film piratato è come rubare? E se invece la condivisione gratuita – ma ovviamente illegale – di musica, film e serie tv fosse soprattutto uno straordinario mezzo per garantire a tutti un uguale accesso alla cultura? Non solo: siete sicuri che, senza le innovazioni introdotte dalla pirateria, sarebbe stata possibile la nascita di Spotify, Netflix e gli altri? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È uscito Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie . Per acquistarlo con il 15% di sconto, a partire dal 4 aprile puoi utilizzare il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/ La prima presentazione sarà martedì 8 aprile, alle 19, da Anarres , via Pietro Crespi 11, Milano (zona Nolo). Macron e von der Leyen hanno annunciato miliardi di investimenti, ma il destino delle intelligenze artificiali sembra già scritto da Stati Uniti e Cina. I paesi dell’UE hanno ancora chance di competere? O sarà meglio ritagliarsi un ruolo differente? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Emilio Cozzi, giornalista,scrittore, divulgatore scientifico e autore di Geopolitica dello spazio, appena uscito per Il Saggiatore. Parleremo di come lo spazio si sia trasformato da luogo di collaborazione tra le nazioni a nuovo dominio bellico, delle ragioni per cui così tante potenze ambiscono a conquistarlo, della forma che potrebbe prendere una futura guerra spaziale e degli attori emergenti in questo settore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
È possibile che l’intelligenza artificiale stia rallentando la sua corsa? E se il settore dell’AI generativa, dopo aver promesso una rivoluzione, stesse andando in corso a una brusca frenata, o addirittura una crisi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata del 6 dicembre 2023. Qual è il destino dei profili social che appartengono a persone non più in vita? Ma soprattutto, esiste davvero la possibilità di usare i nostri dati personali per creare un avatar di noi stessi in grado di sopravviverci, di replicare il nostro comportamento e di dialogare con i nostri cari, dando così vita a un vero e proprio aldilà digitale? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

L’utilizzo dei modelli linguistici al posto dei motori di ricerca è sempre più diffuso: tra cannibalizzazione del web, eccessivo potere nelle mani dei colossi della AI e allucinazioni, i pericoli non vanno sottovalutati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Alessandro Aresu: scrittore, consulente scientifico di Limes e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, da poco uscito per Feltrinelli. Abbiamo parlato delle grandi promesse e ancora maggiori difficoltà dell’Unione Europea in campo digitale, del gigantismo infrastrutturale degli Stati Uniti e dei successi della Cina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

Nonostante le promesse di Elon Musk, nessuno sa quando raggiungeremo il Pianeta Rosso. L’unica certezza è che gli ostacoli non si limitano al semplice viaggio spaziale e alcuni di questi non sappiamo ancora come superarli. E per quanto invece riguarda la colonizzazione? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

È la distillazione: la tecnica che ha permesso ai modelli linguistici di DeepSeek di raggiungere OpenAI con una frazione delle sue risorse, e che adesso sta venendo replicata ovunque per dare vita a modelli sempre più economici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
C
CRASH – La chiave per il digitale

L’ospite della prima puntata di Crash Talk è Giada Pistilli: filosofa, ricercatrice e responsabile dell’etica dell’intelligenza artificiale di HuggingFace, piattaforma collaborativa di strumenti di intelligenza artificiale. Con lei parleremo dei limiti e dei pericoli dei modelli linguistici, dei metodi per migliorarne le prestazioni e per superare alcune barriere e delle prospettive future di questa tecnologia: l’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta rallentando o stiamo davvero andando verso la AGI? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Mentre Elon Musk porta avanti il suo golpe digitale sugli organi federali, c’è chi teme (e chi auspica) che l’intelligenza artificiale possa prendere il posto della politica. Ma qual è il vero obiettivo di DOGE? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’obiettivo è contrastare la circolazione di materiale pedopornografico, ma le implicazioni in termini di privacy sono enormi e il cammino della norma costellato di ostacoli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Musica, podcast, divulgazione o informazione. Smartphone, tv o computer. Non importa quale sia il contenuto o il mezzo, la piattaforma che in questi giorni compie 20 anni ha trasformato l’intrattenimento e oggi domina in ogni campo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non solo DeepSeek: l’avanzata della tecnologia made in China sta mettendo in discussione la strategia statunitense all’insegna del gigantismo. Ma la competizione è ancora lontana dalla conclusione e nuovi attori potrebbero prendervi parte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

Malgrado goda ancora di enorme fiducia da parte dei finanziatori, la società sinonimo di ChatGPT deve fronteggiare costi esorbitanti, divisioni interne e possibili, imminenti barriere tecnologiche. L'articolo originale è su Guerre di Rete: https://www.guerredirete.it/tutti-i-guai-di-openai/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
CRASH – La chiave per il digitale

Poche ore prima dell’insediamento, il neoeletto presidente degli Stati Uniti ha lanciato il suo memecoin: una criptovaluta senza alcuna funzione se non quella di arricchirlo. Ma i progetti di Donald Trump in ambito Bitcoin sono molto più ampi e ricalcano quelli già seguiti da altre piccole nazioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La decisione di Meta di eliminare i controlli sui contenuti che circolano sui suoi social non è soltanto un modo per inchinarsi a Trump e Musk, ma anche di liberarsi di programmi costosi, pieni di contraddizioni e che, nonostante fossero il male minore, non hanno mai davvero soddisfatto nessuno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.