Squid Game is back—and this time, the knives are out. In the thrilling Season 3 premiere, Player 456 is spiraling and a brutal round of hide-and-seek forces players to kill or be killed. Hosts Phil Yu and Kiera Please break down Gi-hun’s descent into vengeance, Guard 011’s daring betrayal of the Game, and the shocking moment players are forced to choose between murdering their friends… or dying. Then, Carlos Juico and Gavin Ruta from the Jumpers Jump podcast join us to unpack their wild theories for the season. Plus, Phil and Kiera face off in a high-stakes round of “Hot Sweet Potato.” SPOILER ALERT! Make sure you watch Squid Game Season 3 Episode 1 before listening on. Play one last time. IG - @SquidGameNetflix X (f.k.a. Twitter) - @SquidGame Check out more from Phil Yu @angryasianman , Kiera Please @kieraplease and the Jumpers Jump podcast Listen to more from Netflix Podcasts . Squid Game: The Official Podcast is produced by Netflix and The Mash-Up Americans.…

1
Commento ai Vangeli della Domenica, anno C (2024-25), di don Fabio Rosini
Radio Vaticana - Vatican News
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 13 07 2025 XV Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Lc 10,25-37 Gesù racconta la parabola del Buon Samaritano Dal vangelo secondo Luca In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per me…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 06 07 2025 XIV Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Lc 10,1-12.17-20 Gesù sceglie settantadue discepoli e li invia a due a due Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, il Signore designò …
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 29 06 2025 Solennità dei santi Pietro e Paolo Nel Vangelo di questa Domenica Mt 16,13-19 Gesù domanda ai suoi discepoli cosa la gente dice di Lui. Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella r…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 22 06 2025 Solennità del Corpus Domini Nel Vangelo di questa Domenica Lc 9,11b-17 Gesù moltiplica i cinque pani e due pesci Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di …
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 15 06 2025 Domenica della Santissima Trinità Nel Vangelo di questa Domenica Gv 16,12-15 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momen…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 08 06 2025 Domenica di Pentecoste Nel Vangelo di questa Domenica Gv 14,15-16.23b-26 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 01 06 2025 Domenica dell’ Ascensione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica Lc 24,46-53 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 25 05 25, VI Domenica di Pasqua
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 18 05 25, V Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica Gv 13,31-33a.34-35 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Dal Vangelo secondo Giovanni Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo]…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 11 05 25, IV Domenica di Pasqua. Nel Vangelo di questa Domenica Gv 10, 27-30 Alle mie pecore io do la vita eterna. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 04 05 25, III Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica Gv 21,1-19 Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 27 04 25, II Domenica di Pasqua, Domenica in Albis Nel Vangelo di questa Domenica Gv 20, 19-31 Gesù appare ai dodici e con loro c’era anche Tommaso. Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il prim…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 20 04 25, Domenica di Pasqua, Resurrezione del Signore
…
continue reading

1
Domenica delle Palme – anno C - Commento al Vangelo di don Fabio Rosini
11:54
11:54
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
11:54Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 13 04 25, Domenica delle Palme, Passione di nostro Signore Gesù Cristo Nel Vangelo di questa Domenica Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Luca Lc 22,14-23,56 - Ho tanto desiderato mangiare questa Pa…
…
continue reading
Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 8,1-11) Gesù perdona la donna adultera e la invita a non peccare più. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condu…
…
continue reading

1
IV Domenica del tempo di Quaresima – Commento al Vangelo di don Fabio Rosini
10:04
10:04
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
10:04Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 30 03 25, IV Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 15,1-3.11-32) Gesù racconta la parabola del Padre misericordioso. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinavano Gesù tu…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 23 03 25, III Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 13, 1-9) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangu…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 03 25, II Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 9,28b-36) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 09 03 25, I Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 4,1-13) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spiri…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, VIII Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,39-45) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro c…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 23 02 25, VII Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,27-38) Gesù invita ad amare anche i nemici e ad essere misericordiosi come il Padre. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 02 25, VI Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,17.20-26) Gesù ci invita a non rincorrere le cose passeggere ma a cercare le cose che non passano. Dal Vangelo secondo Luca In que…
…
continue reading
Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 5,1-11) In questo Vangelo Gesù incoraggia Simone e lo invita a prendere il largo Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le r…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, Domenica della Presentazione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 2,22-40) Gesù è presentato da Maria e Giuseppe al tempio Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorn…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 26 01 25, III Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Lc 1,1-4;4,14-21 Gesù insegna nella sinagoga. Dal Vangelo secondo Luca Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenime…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 19 01 25, Battesimo del Signore Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 2,1-11) Gesù compie il primo miracolo durante le nozze di Cana Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di …
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 12 01 25, Battesimo del Signore Nel Vangelo di questa Domenica Nel Vangelo di questa Domenica Gesù è battezzato da Giovanni nel Giordano. Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,15-16.21-22 In quel tempo, poiché il popo…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 05 01 25, II Domenica dopo Natale Il Vangelo di questa Domenica Gv 1,1-18 Dal Vangelo secondo Giovanni In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Di…
…
continue reading

1
Domenica fra l'ottava di Natale - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini
11:50
11:50
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
11:50Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma,commenta il Vangelo del 29 12 2024, Domenica fra l’ ottava di Natale – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe Nel Vangelo di questa Domenica Gesù rimane a Gerusalemme e Maria e Giuseppe angosciati lo cercano. Dal Vangelo secondo Luc…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma,commenta il Vangelo del 22 12 2024, IV Domenica di Avvento Nel Vangelo di questa Domenica Lc 1,39-45 La Vergine Maria visita la cugina Elisabetta. Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione…
…
continue reading