Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
Siamo due, Maria e Alessandra, e ti racconteremo il meglio (e il peggio) dell’editoria. Sei abbastanza coraggioso da sfidare l’abisso insieme a noi?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.8 I problemi dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
1:21:51
1:21:51
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
1:21:51L’abbiamo capito: l’e-book non è stato la rivoluzione che ci si aspettava. E in Italia – in Europa, più in generale –, i risultati degli ultimi anni non fanno sperare in un’inversione di marcia. Eppure, i vantaggi legati alla lettura digitale sono evidenti. A maggior ragione, quindi, ci chiediamo: perché stenta a decollare? Volevamo dare una motiva…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.7 I numeri dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
51:44
51:44
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
51:44Che tu sia un lettore occasionale o un militante del settore non fa differenza: il libro elettronico ha cambiato il nostro modo d’intendere la lettura, ed è buona norma viaggiare informati. Perciò abbiamo deciso di dare i numeri, letteralmente, e mettere insieme dati e percentuali per capire a che punto è l’editoria digitale, in Italia e nel mondo.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.6 Amor scortese, ovvero come si odiano gli scrittori
38:58
38:58
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
38:58Oggi facciamo nostra la citazione di Truman Capote secondo la quale “tutta la letteratura è pettegolezzo” e parliamo di autori che si odiano: quelli che si offendono, che vengono alle mani, che addirittura incrociano le spade. Mettetevi comodi perché state per ascoltare trenta gustosissimi minuti di odi letterari.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.5 Sull’utilità e il danno delle scuole di scrittura
1:09:57
1:09:57
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
1:09:57Siamo partite da una domanda: si può insegnare a scrivere? Il “bene” è sempre sottinteso. Per rispondere, abbiamo proceduto a ritroso, come i gamberi, fino al cuore del problema: il talento. Se la bella scrittura, per venire a essere, richiede talento, che cos’è il talento? 1:05 Parte I – Presentazione dell’argomento – Confronto sul concetto di tal…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.4 L’insostenibile segretezza dello pseudonimo
51:07
51:07
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
51:07L’autore, il creatore dell’opera letteraria. Vogliamo capire chi è, così abbiamo deciso di spiarlo quando si nasconde, con l’anonimato, e quando si spaccia per qualcun altro, con lo pseudonimo. 1:14 Parte I – Presentazione dell’argomento – La differenza tra scrittore, autore e narratore – Anonimia e pseudonimia: dal Medioevo a oggi – Esempi 20:38 P…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.3 In vita e in morte delle riviste letterarie
1:08:15
1:08:15
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
1:08:15La terza puntata è dedicata alle riviste letterarie. Chi le legge? Chi le fa? Quali sono i modelli di riferimento? 1:21 Parte I – Presentazione dell’argomento – Progetti personali a confronto: Tre racconti e Speechless 14:44 Parte II – Fatto abissale – The Paris Review – The New Yorker 42:38 Parte III – Scenario riviste letterarie (estero e Italia)…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.2 Siamo tutti content creator
44:24
44:24
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
44:24L’argomento della puntata è il digitale. Parliamo di internet, social network e social media. Ci concentriamo sulla figura del content creator, quell’espressione a maglie larghe che raccoglie tutto ciò che la gente crea e condivide online.Von Abisso editoriale
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1.1 Chi ha ucciso Raymond Carver?
46:00
46:00
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
46:00Parliamo di editing prendendo come riferimento una delle figure più controverse del panorama editoriale: Gordon Lish. Esatto, quello che “ha tagliato” i racconti di Raymond Carver. Se n’è parlato tanto ma come? Noi abbiamo indagato, ci siamo confrontate, e siamo arrivate alla conclusione che non tutto era ancora stato detto. O svelato. Non nel modo…
…
continue reading
Breve introduzione del podcast “Abisso editoriale”. Ci presentiamo e vi raccontiamo la genesi, la struttura e gli obiettivi del nostro progetto.Von Abisso editoriale
…
continue reading