La Pile öffentlich
[search 0]
Mehr
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Rimbalzi

Angelo Carotenuto – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Wöchentlich
 
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e le loro vite, le loro passioni e i loro tormenti, come hanno battuto i fantasmi, come hanno trasformato in energia gli ostacoli incontrati. Io sono Angelo Carotenuto e questo è Rimbalzi, un podcast settimanale prodotto da Chora Media: attraversa le epoche e le discipline, salta da ieri a oggi per m ...
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In sala arriva Il regno del pianeta delle scimmie, quarta puntata della saga reboot. È l’occasione per raccontare la genesi di un film che ha cambiato il destino della fantascienza come genere cinematografico, attraverso una serie di scelte coraggiose e geniali
  continue reading
 
L’uscita del nuovo film di Ryan Gosling, vera e propria lettera d’amore al lavoro della controfigura, è l’occasione per ripercorrere fasti e drammi di un ruolo senza il quale il cinema come lo conosciamo non potrebbe esistere
  continue reading
 
In sala arriva Back to Black. È l’occasione per ripercorrere i grandi film di uno dei generi più amati: il biopic musical. Dalle vite bruciate in fretta di Jim Morrison e Kurt Cobain, fino a Micheal Jackson e Bruce Springsteen, che vedremo prossimamente
  continue reading
 
In sala arriva Kung Fu Panda 4, seguito tra poche settimane da Inside Out 2 e Cattivissimo me 4. Andiamo allora alla scoperta delle origini della rivalità tra Dreamworks e Disney, tra idee rubate, grandi alleanze e amicizie andate in fumo. Fino all’arrivo della abilissima Illuminaton Entertainment
  continue reading
 
Brad Pitt e Angelina Jolie, Johnny Depp e Winona Rider, Ryan Reynolds e Blake Lively. Ripercorriamo le grandi storie romantiche che hanno trasformato la “fabbrica dei sogni” nella “fabbrica dell’amore”, tra matrimoni da favola e burrascose separazioni
  continue reading
 
Nel progetto visionario del barone De Coubertin - restituire la vita ai Giochi di Olimpia dell’Antica Grecia - le donne non erano previste. E così, in quella prima edizione del 1896, le donne non c'erano. Riuscirono a farsi aprire le porte parzialmente nel 1900, solo nel tennis, nel croquet, nella vela e nel golf. Nel 1908 salirono a 36 su un total…
  continue reading
 
Ogni epoca ciclistica ha avuto la sua rivalità. Ci sono stati Coppi e Bartali, Anquetil e Poulidor, Gimondi e Merckx. Oggi ci sono i due “van”: Wout van Aert e Mathieu van der Peol. Si conoscono e si sfidano da quando sono bambini, eppure amici non lo sono mai stati. Perché quando c’è di mezzo una bicicletta e un traguardo da tagliare, nessuno dei …
  continue reading
 
Mentre in sala esce THE WARRIOR, con Zac Efron e Jeremy Allen White coperti di muscoli per incarnare una celebre coppia di wrestler, noi ripercorriamo le più celebri mutazioni fisiche degli attori hollywoodiani attraverso curiosità e aneddoti. Da Christian Bale nell’Uomo senza sonno a Charlize Theron in Monster…
  continue reading
 
La CNN stava dando gli ultimi aggiornamenti sulle accuse al presidente Donald Trump e sulla richiesta di impeachment, quando arrivò la notizia che a bordo di un elicottero caduto in California c’era Kobe Bryant. Stava accompagnando sua figlia a una partita di basket, lo stesso basket che lo aveva reso famoso, vincente, iconico: tutta la carriera co…
  continue reading
 
“Gli uomini preferiscono le bionde” era uscito nei cinema da pochi mesi e Joe DiMaggio confermò quel titolo sposando proprio lei, Marilyn Monroe. Era il 14 gennaio del 1954 ed entrambi erano già stati sposati. Lei aveva 26 anni ed era la stella in ascesa del cinema americano, lui ne aveva 40 e aveva appena smesso di essere il giocatore di baseball …
  continue reading
 
Una donna con il cervello di un neonato, una spudorata scoperta del mondo, del sesso, della felicità. Il regista greco di La favorita racconta un’altra storia indimenticabile e destabilizzante, continuando un viaggio che ha cambiato il cinema europeo e mondiale.
  continue reading
 
Quando ha solo 4 anni, i genitori di Benedetta Pilato la mandano in piscina per sottrarla a lunghi pomeriggi pieni di noia. Solo che a Taranto, la città di Benedetta, ci sono solamente piscine da 25 metri. Così, quando l’allenatore inizia a intravedere del potenziale in quella bambina che nuota a rana meglio di tutte le altre, comincia il loro pell…
  continue reading
 
Per costruire una campionessa servono regole. La prima: non si finisce mai di allenarsi. Neppure dopo la gara. E così lei fa, sotto l’occhio attento di sua madre che per starle accanto e permettere di continuare a sciare si trasferisce con lei nel Vermont. Lì la piccola Miki diventa la grande Mikaela Shiffrin, quella delle 90 vittorie in Coppa del …
  continue reading
 
Solo il talento poteva tirare fuori dall'anonimato un ragazzo dal cognome più comune d'Italia: successe nel 1974 quando Paolo Rossi non aveva ancora 18 anni. Da lì iniziò la sua ascesa nell'olimpo degli dei del calcio, una ascesa in realtà cominciata anni prima sul campetto di Santa Lucia con una maglietta comprata da don Sandro. I contributi audio…
  continue reading
 
Il 16 agosto del 2001 un cuoco di un rifugio nella Val Pusteria e sua moglie che lavorava insieme a lui, corsero all’ospedale di San Candido per far nascere il loro bambino. Quel bimbo cresce con gli sci ai piedi e le bacchette in mano. Poi, a un certo punto, le bacchette diventano racchette e a quattordici anni lascia le montagne per trasferirsi a…
  continue reading
 
Tornano in sala a quasi 40 anni dal debutto, ma non sono invecchiati di un giorno. Per lo meno i personaggi, perché invece i loro interpreti, tra Oscar, matrimoni, divorzi, denunce, cambi completi di professione e incredibili successi commerciali, sono cresciuti eccome, imboccando strade molto diverse. Le scopriamo tutte nella puntata di questa set…
  continue reading
 
Quando debutta in Formula 1, ha 17 anni e non ha ancora la patente per guidare una macchina in strada come tutti noi. Il giorno in cui va a fare l’esame pratico per prenderla, rischia di essere bocciato perché per due volte non dà la precedenza. Quando debutta in Formula 1, la Formula 1 è in crisi. Cerca una nuovo slancio e nuovi piloti che abbiano…
  continue reading
 
Il regista inglese, ormai quasi novantenne, porta in sala una delle sue imprese più ambiziose: la storia dell’imperatore francese, interpretato da Joaquin Phoenix. Ma come nasce la sua inesauribile passione per i film di guerra, a cui ha dedicato quasi un terzo della sua filmografia?
  continue reading
 
Il 21 novembre del 1973 la nazionale cilena deve giocare la partita di spareggio per i Mondiali, contro l’Unione Sovietica. Due mesi prima, però, il presidente Salvador Allende era stato ucciso durante il golpe, e il Palazzo era stato preso dal generale Pinochet. Da Mosca i comunisti fecero sapere che non si sarebbero presentati, non in quello stad…
  continue reading
 
Jack Kramer aveva un sogno: voleva che ogni tennista avesse l'opportunità di guadagnarsi da vivere dignitosamente, non solo i pochi eletti del circuito dei professionisti. Così nel 1970 inventò il Masters, un sistema di punti legato ai tornei in calendario ogni settimana. I migliori a fine anno si sarebbero giocati il titolo di maestro. Il primo a …
  continue reading
 
Fino al 1983 le donne non potevano correre la maratona alle Olimpiadi e dovevano fermarsi ai 3000 metri. Chi intendeva gareggiare e infrangere le regole, doveva ricorrere ai sotterfugi più assurdi, come travestirsi e cambiare nome. Perciò Grete Waitz, nata a Oslo e veloce nella corsa fin da bambina, non ha mai corso la maratona. Questo almeno fino …
  continue reading
 
Il sitting volley, nato negli anni Quaranta negli Stati Uniti e in Regno Unito per riabilitare i veterani di guerra, è entrato alle Paralimpiadi nel 1980. Le donne però hanno dovuto aspettare fino al 2004 per poter gareggiare. Oggi, la Nazionale italiana femminile di sitting volley è campionessa d’Europa e questa squadra, che racchiude percorsi div…
  continue reading
 
Il cricket è un altro sport inventato dagli inglesi per raccontare l’idea del vecchio Impero e del suo colonialismo: gli inglesi giocavano per dimostrare la loro superiorità, i sudditi per ribellarsi agli oppressori. Alle sue regole esiste una prefazione, si chiama Spirit of the Game e tra le altre cose impone ai giocatori di creare un’atmosfera po…
  continue reading
 
Dal primo incontro al rivoluzionario Toro scatenato, passando per quella volta che il regista rischiò la vita. L’infanzia comune, New York, le gang di quartiere, un talento sconfinato: due uomini e una storia americana senza eguali. E al cinema arriva Killers of the Flower Moon
  continue reading
 
Nel 1932, pochi giorni prima dell’inizio dell’Olimpiadi di Los Angeles, Walt Disney diffonde un cortometraggio di sette minuti: Barnyard Olimpics. Topolino è il campione in gara e l’avversario da battere è un gatto imbroglione. Da quel momento si suggella il matrimonio tra Walt Disney e lo sport. Da lì, negli anni successivi, Topolino, Pippo, Paper…
  continue reading
 
Ogni grande campione ha un’ossessione, un traguardo imprendibile. Per Lester Piggott, il più grande fantino di sempre, si tratta de l’Arc de Triomphe, la corsa ippica che viene giocata ogni anno il primo di ottobre all’ippodromo di Longchamp. Lester Piggott ha vinto 4.493 volte in Gran Bretagna e più di 850 volte altrove, ma non è mai riuscito a vi…
  continue reading
 
Estate 2021. Simone Biles, la star americana della ginnastica artistica, annuncia il ritiro dalle Olimpiadi di Tokyo per concentrarsi sul proprio stato mentale. Nel settembre dello stesso anno, dopo la sua deposizione contro il dottor Larry Nassar, tutti avrebbero capito da che mostri stava scappando. Nell’estate del 2023 Simone Biles è tornata a g…
  continue reading
 
L’Unione Europea, nello sport, non esiste. Alle Olimpiadi gli stati membri non gareggiano sotto un’unica bandiera. Tranne in un caso, in un torneo di golf. La Ryder Cup è l’unica occasione in cui una squadra con il nome Europa sfida gli Stati Uniti e in cui Vecchio Continente e Nuovo Mondo si confrontano. L’idea è di un mercante di spezie del Lanca…
  continue reading
 
Il 18 giugno 1995, dopo soli tre minuti dall’inizio di una partita memorabile, il telecronista neozelandese Keith Queen rimane in silenzio, incredulo. Jonah Lomu, terza ala degli All-Blacks, ha appena fatto meta in 25 passi. Definito treno merci con le scarpette da ballo e carrarmato veloce come una Ferrari, con la sua potenza e la sua leggerezza J…
  continue reading
 
L'8 settembre 2001, a tre giorni dall’attentato alle Torri Gemelle che avrebbe per sempre segnato la storia dell’America, per la prima volta dopo 117 anni due sorelle si sfidano su un campo da tennis per il titolo del Grande Slam. Sono afroamericane, sono Venus e Serena Williams. Con loro il mondo del tennis non sarebbe più stato lo stesso. I contr…
  continue reading
 
Ha vinto la medaglia d'oro nel salto in alto ai Mondiali di atletica leggera di Budapest 2023 dopo quella ai Giochi di Tokyo.Eppure nel 2016 ha subito un infortunio che avrebbe fermato chiunque per sempre. Chiunque, ma non lui. Lui è Gianmarco Tamberi, il ragazzo che ha conservato un gambale di gesso per 5 anni, e che ha saltato più in alto di tutt…
  continue reading
 
Il Sud Sudan è un Paese nato nel 2011 da una guerra civile con 4 milioni di morti, ed è oggi tra i 10 paesi più poveri al mondo. Eppure, è lo scenario di un piccolo miracolo: in uno Stato che non ha nemmeno un palazzetto, la nazionale di basket si è qualificata per i mondiali, trascinata da Anunwa Nuni Omot, nato in un campo profughi nel 1994 e ogg…
  continue reading
 
C’è un prima e un dopo in molte cose, e anche nella vita di Megan Rapinoe. Prima e dopo quella punizione calciata contro la Francia nell’estate del 2019. Prima, Megan era solo una giocatrice di calcio con i capelli colorati. Dopo, diventa la star del calcio femminile, ma non solo: diventa la bandiera dei diritti dei neri e della comunità Lgbt, dive…
  continue reading
 
Tutto è cominciato con Giovanna Trillini ai Giochi di Barcellona del 1992, parte da lì la lunga scia di vittorie della scherma femminile italiana, uno sport che è eleganza e assalto. Succede, in alcuni sport, che ci si trovi a gioire per le medaglie di squadra, e un attimo dopo ci si ritrovi sulla stessa pedana, una contro l’altra, a contendersi qu…
  continue reading
 
Il record del mondo più vecchio nella storia dell’atletica è stato realizzato il 26 luglio del 1983 e non è ancora stato superato. Lo ha conquistato Jarmila Kratochvilova sugli 800 metri. C’era una lunga storia di pregiudizi intorno a questa gara: alcuni medici ritenevano che non fosse adatta alle donne, altri che facesse invecchiare presto. Jarmil…
  continue reading
 
Tutti gli imitatori si sono azzardati a ripetere la sua voce grattugiata. Eppure quel timbro, che lui aveva trasformato in un marchio, era inimitabile. Non a caso, ancora oggi, la sua rimane la voce dello sport italiano. La voce di Sandro Ciotti. Questa è la sua storia. I contributi audio di questo episodio sono tratti dalla trasmissione radiofonic…
  continue reading
 
Mentre in sala arriva il settimo capitolo di Mission: Impossible, Dead Reckoning Parte 1, vi portiamo a scoprire come il divo americano ha messo in piedi la più fortunata saga d’azione del cinema americano assieme a Fast & Furious, a metà degli anni ’90
  continue reading
 
Dal ‘69 al ‘74 Eddy Merckx ha vinto il Tour de France cinque volte su sei. La sesta è di Luis Ocaña, un ragazzo spagnolo che viene dalla Mancha come Don Chisciotte e come Don Chisciotte combatte contro i suoi nemici. Morirà con un colpo di pistola alla tempia sinistra. Dicono che si sia suicidato: strano, perché non era mancino. I contributi audio …
  continue reading
 
Mentre in sala esce Il quadrante del destino, quinto e probabilmente ultimo episodio di una delle saghe più amate del grande schermo, noi ripercorriamo l’emozionante creazione del personaggio, alla fine degli anni ’70, da parte dei due più grandi geni del cinema popolare americano
  continue reading
 
La storia dei moschettieri di Dumas si apre nel mese di aprile del 1625, in mezzo a una rivoluzione, tra le grida di donne bambini e ugonotti. Esattamente tre secoli dopo, altre grida, altri suoni, altri colpi, avrebbero fatto nascere altri moschettieri e altri duelli, sui campi da tennis di mezzo mondo, dove la racchetta era una spada, tutti per u…
  continue reading
 
All’inizio del Novecento, cinque uomini su sei a Sequals si davano all’arte dei mosaici. Ogni tanto sfuggiva alla catena qualche contadino, un falegname, un calzolaio, un fornaio o un sacerdote. Anche Primo Carnera aveva lasciato perdere i mosaici: aveva mani troppi grandi per le minuzie, la circonferenza del pugno di 38 centimetri, due metri e cin…
  continue reading
 
Loading …

Kurzanleitung