Mariana öffentlich
[search 0]
Mehr
Download the App!
show episodes
 
Artwork
 
Prometeo ospita in ogni puntata giovani imprenditori, raccontando le storie e le prospettive ispiratrici di coloro che si candidano a plasmare con coraggio il futuro dell'impresa. In ogni episodio di Prometeo, cerchiamo di scoprire l'anima dietro ogni impresa, scavando nelle passioni, nei fallimenti e nei trionfi, celebrando le voci che spesso rimangono nell'ombra, ma che hanno il potere di cambiare il mondo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La storia di Jonathan Hunter continua e qui trovate l'anteprima del primo racconto "La città sotterranea", che sarà contenuto nel secondo libro della saga noir/weird "Le nove stanze di Zoser".Il professor Hurt scompare a bordo di una nave mercantile, di ritorno da una spedizione archeologica alla piramide di Zoser. Le circostanze della scomparsa de…
  continue reading
 
Stavolta l'ho fatta grossa. Ho provato a tradurre uno dei più grandi maestri del gotico e del macabro, Edgar Allan Poe, sperando di aver fatto un buon lavoro.Beh, giudicate voi....Il Corvo, di Edgar Allan Poe. Traduzione e lettura di Massimo Mayde----------------Leggende, indagini nel mistero, inquietudini umane. Tra storie vere e libri maledetti, …
  continue reading
 
Decimo episodio e finale di stagione per Prometeo che per l'occasione ospita Marco Franciosa. Dalla fondazione di uno dei primi internet service providers nel 1995 alla recente exit da Twinkly, le lucine intelligenti da 50milioni di fatturato, in mezzo ci sono trent’anni e un importante pezzo di storia dell'imprenditoria digitale italiana, racconta…
  continue reading
 
Episodio che tocca il mondo del food e del delivery. Dialoghiamo con Irene e Giulio Simone, fratelli e co-fondatori di Zero Impack, start-up innovativa benefit con la missione di eliminare i rifiuti di confezioni packaging monouso nel food delivery e del take away attraverso un servizio di reusable packaging as-a-service. Ascolta l'intervista per c…
  continue reading
 
Chiara Castelli e Jacopo Mele, entrambi Forbes Under 30, ci raccontano le loro avventure di venture capitalist e filantropi attraverso Moonstone, fondo di venture capital che investe su grandi problemi irrisolti, e Aurora Fellows, fondazione che mira a dare la possibilità agli under 25 di mettersi in gioco e sviluppare competenze trasversali.…
  continue reading
 
Si chiama Karaoke One la start up ospite di oggi a Prometeo, che permette ad aspiranti cantanti e musicisti che vogliono esibire la propria arte, di promuovere il proprio talento sul web. Ce ne parlano Antonio Vecchio e Giovanni Parato, due dei quattro co-founder di Karaoke One.Von Enrico Mariani
  continue reading
 
Protagonista di questo terzo episodio di Prometeo è Elodie Brides, il primo brand sartoriale made in Italy che vende abiti da sposa ready to wear online, in Italia e nel mondo, che nasce dalla volontà delle sue co-founder Francesca Mantovani e Giulia Lodia di realizzare abiti da sposa trasformabili e riutilizzabili che rendono finalmente anche la p…
  continue reading
 
Nata a Berlino nel 2022 da un’idea delle sue due co-fonder Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis, Hale è una piattaforma che ha la missione di aiutare le donne con dolore pelvico cronico a migliorare la loro quotidianità, la salute mentale e sessuale. Gaia, 28 anni e Vittoria, 26 anni, sono state nominate nel 2024 da Forbes, Under30 nella categoria Scie…
  continue reading
 
LEMEGETON - Dal Profondo, di Andrea Mariani In una Scozia ottocentesca, misteri e delitti efferati s’intrecciano in un groviglio che i giovani Riyo e Samuél, rimasti orfani dopo il massacro dei loro familiari compiuto da ignoti, tenteranno di sciogliere. Ma la ricerca della verità li condurrà verso il profondo del male, tra luoghi minacciosi, intri…
  continue reading
 
Si chiama Rosso la prima start-up ospite di Prometeo. Rosso nasce nel 2022 da un’idea di Chiara Schettino che insieme a Filippo Toni, suo co-founder, si pone l’obiettivo di azzerare l’emergenza sangue in italia nell’arco temporale di 10 anni, affiancando ospedali e associazioni di categoria. Chiara e Filippo sono stati selezionati tra i 100 Forbes …
  continue reading
 
E' finalmente uscito il libro! Jonathan Hunter - Le Nove Stanze di Zoser Lo trovate in tutti gli store online: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Hopeli, eccetera. Lista degli store principali: Le Nove Stanze di Zoser – FROM HELL (libriproibiti.com) Audiolibro rimasterizzato del primo capitolo de "Le nove stanze di Zoser". Testo, musiche e voce narran…
  continue reading
 
Edgardo Ghizzoni morì nell’agosto del 1929, otto anni e mezzo dopo il Veglione Rosso che costò la vita ai primi due correggesi uccisi dai fascisti, Mario Gasparini e Agostino Zaccarelli. E’ l’undicesimo della serie: più di un omicidio all’anno, in media, per una cittadina di provincia che allora contava poco meno di ventimila abitanti. Di lui sappi…
  continue reading
 
Furio Rabitti aderì prima al circolo socialista poi alla federazione giovanile del neonato Partito comunista d’Italia, come fece la quasi totalità della gioventù socialista di Correggio. Veniva spesso arrestato e anche percosso, in occasione di movimenti di alti gerarchi o di feste socialiste. Insieme al fratello Ivanoe e al più piccolo Parsifa…
  continue reading
 
Quando ascoltiamo la storia di una persona uccisa dai fascisti, ci aspettiamo sempre un epilogo violento. Invece, anche le bastonate e le torture possono essere letali a distanza di tempo, come una fibra d’amianto. Pico Mariani morì a Parigi, nel 1926, e il suo nome non starebbe in Veglione rosso, se attorno a lui non ci fosse stata una vasta comun…
  continue reading
 
Conoscete Roberta Castelli? Autrice di romanzi noir/paranormali, riesce, con la sua narrativa, a trascinare dentro quei sentori del "bianco e nero" tipici dei grandi noir del passato. I suoi scritti sono un film che scorre nella mente, e non potevo non parlarvene. In questa presentazione troverete l'estratto del primo capitolo de "Il delitto di via…
  continue reading
 
Ernesto Monselici era di idee socialiste, alle quali credeva senza fare mistero di condividere la linea del PSI. Solo nel 1924 aderì al Partito Comunista d’Italia. Mutilato di guerra, trascorreva parte del suo tempo a discutere con i compagni alla cooperativa di consumo di Budrio, frazione di Correggio. Quando nel giugno del 1922 le squadracce dev…
  continue reading
 
I fratelli Angelo e Pico Mariani, antifascisti come Carlo e Nello Rosselli, a differenza di loro non vennero uccisi insieme, nello stesso momento e luogo. Entrambi perseguitati fin da ragazzi, nei medesimi anni, furono però colpiti a morte in tempi diversi. Angelo, il maggiore, fu il primo. In questo racconto musicale, il settimo di Veglione rosso,…
  continue reading
 
Brano tratto dalla suite Radio Ufo 78, di Wu Ming 1 e Bhutan Clan, eseguita dal vivo a S. Giovanni in Marignano (RN) la sera del 9 luglio 2023. Radio Ufo 78 è uno spettacolo nato dall'ibridazione tra il nostro Ufo 78 e i romanzi Tutta quella brava gente e La parola amore uccide dei colleghi Jadel Andreetto – anch'egli sul palco in quanto vocalist e…
  continue reading
 
Il 29 giugno 2023 Wu Ming 1 – introdotto da Paolo Fiorino del CISU (Centro Italiano Studi Ufologici) e in dialogo con Filo Sottile – ha presentato Ufo 78 a Rivalta (TO), nello spazio "Libri tra i fiori". Un appuntamento della rassegna «Serre d'estate». La discussione è stata molto ricca di spunti letterari, musicali, storici, sociologici, ufologici…
  continue reading
 
Valerio Minnella incontrò Achille Croce e altri militanti nonviolenti valsusini alla marcia Milano-Vicenza del 1970. Parlandoci, fu molto colpito dalla loro determinazione e dal fatto che fossero vegetariani. Poco dopo, infatti, lo diventò anche lui. Negli anni successivi, quelli della lotta per l’obiezione di coscienza, Valerio ebbe molti rapporti…
  continue reading
 
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Di fede prampoliniana, Antonio Bellelli fu l’anima del movimento socialista ope…
  continue reading
 
Vi racconto la mia strana infanzia, tra incubi e "strane indagini" in soffitta, disegni inquietanti e pericolosi esperimenti ad alto voltaggio. I bizzarri popolatori degli armadi di casa e il terrore che suscitavo alle elementari con i miei racconti.... ---------------- Web: https://www.massimomayde.it Email: [email protected] Instagram: @massim…
  continue reading
 
Lo spettacolo Radio Ufo 78 è prodotto dal laboratorio Melologos ed eseguito da Wu Ming 1 & Bhutan Clan. Per sapere di che si tratta, ecco qui la scheda artistica. La prova generale l’abbiamo fatta in pubblico il 5 maggio scorso, allo spazio Stria di Padova. Radio Ufo 78 è un’unica suite senza interruzioni tra un brano e l’altro, perciò abbiamo chie…
  continue reading
 
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Nella sua frazione, Fazzano, Antonio Pellicciari era considerato un’autorità p…
  continue reading
 
Questo melologoè stato eseguito al Teatro Monte Baldo di Brentonico (TN) il 24 marzo 2023. Wu Ming 1 ha letto i capitoli 2 e 3 del Primo movimento di Ufo 78 – la visione collettiva di Incontri ravvicinati del terzo tipo seguita da una camminata notturna per le vie di Torino – mentre Luca Casarotti lavorava ditastiere, elettronica e ingegneria sonor…
  continue reading
 
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Umberto Bizzoccoli (Correggio, 19.09.1903 - 22.02.1922) fin da giovane si aggre…
  continue reading
 
Le Nove Stanze di Zoser: LA MACCHINA - di Massimo Mayde Estratto - il racconto completo sarà incluso nel primo libro in prossima uscita, edizioni Libriproibiti From Hell Autore e voce narrante: Massimo Mayde https://www.massimomayde.it Instagram: massimo_mayde Musiche composte ed eseguite da Massimo Mayde Puoi ascoltare e scaricare la colonna sonor…
  continue reading
 
Melologo/radiodramma tratto dal racconto di Wu Ming 1 Volodja (2011) e realizzato per il primo Festival di letteratura working class, svoltosi dal 31 marzo al 2 aprile 2023 al presidio degli operai ex-GKN in lotta, Campi Bisenzio (FI). Wu Ming 1– Voce e vociferazioni Stefano D'Arcangelo – caverna dell'antimateria «Volodja è tratto dall’omonimo racc…
  continue reading
 
Wu Ming 1: voce Luca Demicheli: basso elettrico e loop machine Melologo basato sull'improvvisazione, eseguito dal vivo il 3 marzo 2023 alla Casa del Popolo di Sottolongera, Trieste, nell'ambito della serata«Da La Q di Qomplotto a Ufo 78», organizzata dal collettivo Burjana. Testi tratti dal romanzo di Wu Ming Ufo 78 (Einaudi, Torino 2022), capitolo…
  continue reading
 
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione rosso; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Testi di Wu Ming 2, musiche di Stefano Pilia e dell'Ensemble Concordanze. Aristodemo Cocconi nasce il 7 marzo 1880 e vive a Canolo di Correggio, dove pos…
  continue reading
 
Chitarra, fisarmonica e voce sono le tre protagoniste sonore del secondo melologo che abbiamo ricavato da Veglione rosso. Manca il violencello– e soltanto alla fine, col dodicesimo racconto, spiegheremo il motivo di quest’alternanza tra i tre strumenti. Per ora ci limitiamo a dire che c’è una logica, parallela – o meglio: isomorfa – rispetto a quel…
  continue reading
 
La sera del 16 dicembre 2022, sul palco del teatro Nanny Loi di Cagliari l’attore Felice Montervino e l’ensemble La città di notte hanno eseguito per la prima volta la suite HalloMoro, con testi tratti da Ufo 78 e canzoni composte ad hoc. Il tutto nella cornice di Marina Cafè Noir, l’edizione del ventennale. Citiamo dall’autopresentazione della ban…
  continue reading
 
Loading …

Kurzanleitung

Hören Sie sich diese Show an, während Sie die Gegend erkunden
Abspielen