Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Vor fünf Jahren hinzugefügt
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-App
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Gehen Sie mit der App Player FM offline!
Podcasts, die es wert sind, gehört zu werden
GESPONSERT
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Chimera, letteratura a due teste
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 2606401
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati.
Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto.
Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili.
Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata precedente, supportate dal gatto di casa, che miagolerà in sottofondo.
Un programma di Marianna Peracchi e Giulia Caterina. Venite a leggere con noi?
…
continue reading
Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto.
Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili.
Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata precedente, supportate dal gatto di casa, che miagolerà in sottofondo.
Un programma di Marianna Peracchi e Giulia Caterina. Venite a leggere con noi?
28 Episoden
Alle als (un)gespielt markieren ...
Manage series 2606401
Inhalt bereitgestellt von Querty. Alle Podcast-Inhalte, einschließlich Episoden, Grafiken und Podcast-Beschreibungen, werden direkt von Querty oder seinem Podcast-Plattformpartner hochgeladen und bereitgestellt. Wenn Sie glauben, dass jemand Ihr urheberrechtlich geschütztes Werk ohne Ihre Erlaubnis nutzt, können Sie dem hier beschriebenen Verfahren folgen https://de.player.fm/legal.
Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati.
Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto.
Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili.
Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata precedente, supportate dal gatto di casa, che miagolerà in sottofondo.
Un programma di Marianna Peracchi e Giulia Caterina. Venite a leggere con noi?
…
continue reading
Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto.
Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili.
Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata precedente, supportate dal gatto di casa, che miagolerà in sottofondo.
Un programma di Marianna Peracchi e Giulia Caterina. Venite a leggere con noi?
28 Episoden
Alle Folgen
×Una delle nostre Chimere, orfana della sua gemella, ha vagato per il Salone del Libro importunando poveri lavoratori intenti a fare uno dei mestieri più belli del mondo: occuparsi di libri. Insomma, se le Chimere sono ancora due e non una, è solo perché gli ospiti di questa puntata sono stati moooolto pazienti e non l'hanno scaraventata nelle segrete cantine sotto l'Oval del Lingotto. Trovate in questa puntata, in ordine di apparizione: Domitilla Pirro Sara Lanfranco - Libreria Therese Francesca Noia Francesco Sparacino Filippo Taddia Giulia Muscatelli…
C
Chimera, letteratura a due teste

Che siamo donne che non le mandano a dire, oramai lo sapete tutti, soprattutto... non ce le mandiamo a dire tra di noi. «La nostra furiosa amicizia» è un libro di Rufi Thorpe è un libro che ci ha trovato discordi più che mai. Nel mentre i Maneskin stavano per esibirsi sul palco Eurovision e forse gli abbiamo portato fortuna (o forse no).…
Le Chimere si tingono di Giallo (colore che entrambe adorano) e vi consigliano i migliori romanzi in circolazione, in un viaggio tra crimini e delitti, poliziotti e indizi, sospettati e moventi efferati. Abbiamo parlato di : Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda (Guanda) Rebecca la prima moglie di Daphne du Maurier (Feltrinelli) Il rifugio di Tana French (Einaudi) Il Lago delle lingue morte di Carol Goodman (Tea)…
Chi è stato a uccidere Miss Marple? Forse Jessica Fletcher, in sala da pranzo, con un candelabro non metaforico. Scherzi a parte, le Chimere hanno il piacere di introdurvi una puntata sui gialli. E che giallo... Abbiamo parlato de Gli scomparsi di Alessia Tripaldi.
Le Chimere sgranocchiano popcorn, bevono vino a garganella e nel mentre vi consigliano i migliori fumetti da leggere, opere scritte per la vostra gioia e per il vostro sollazzo. Abbiamo parlato di : Green Manor di Fabien Vehlmann e illustrato da Denis Bodart (Bao) Il porto proibito di Teresa Radice e disegnato da Stefano Turconi (Bao) Pollo alle prugne/Taglia e cuci di Marjane Satrapi (Rizzoli) Cinzia di Leo Ortolani (Bao) errata corrige: da Persepolis di Marjane Satrapi è stato tratto un film, non un libro, come erroneamente riportato durante la puntata.…
Oggi Le Chimere compiono gli anni, quindi è anche il compleanno del loro podcast! Ma il regalo ve lo facciamo noi, con una puntata speciale, tutta dedicata ai fumetti. Venite a festeggiare con noi! Abbiamo parlato di Nomen Omen di Marco B.Bucci e Jacopo Camagni (Panini) A ondate di AJ Dungo (Panini)
Le Chimere non sono volate via, ma stanno preparando per voi cose belle: abbiate ancora un po' di pazienza :)
Di quando le Chimere si sono prodigate a consigliarvi libri fantasy, mentre il gatto Pistacchio non si fa vedere, sicuramente a caccia di draghi malvagi e nefandi. Vi abbiamo consigliato: Il circo della notte Erin Morgestern (BUR) La quinta stagione J.K.Nemesin (Mondadori) La pietra del vecchio Pescatore Pat O’shea (Tea)…
Di quando abbiamo letto «La nona casa» di Leigh Bardugo, eccellente esempio di urban fantasy. Diventerà una serie Amazon, e se lo merita ampiamente. Contiene le Chimere in un’inedita versione biondo/rosa, e una disamina piuttosto accesa delle prime cento pagine. astenersi animi sensibili e cuori teneri.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. A chiudere la rassegna arriva Enrica Tesio che ci racconta di smart working, di gravidanza, di progetti famigliari, letterari e teatrali e che, nonostante tutto questo, ancora continua a definirsi solamente blogger.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. A chiacchierare con noi in questo quarto appuntamento c'è Simone Tempia con grandissime novità e qualche spoiler sui suoi progetti letterari futuri.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. Nella terza puntata abbiamo come ospiti le nostre sorelle di Senza Rossetto, Giulia Cuter e Giulia Perona, e Jonathan Bazzi, fresco fresco di nomina al Premio Strega.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal... divano. Nella puntata due il viaggio si sdoppia tra due scrittori e si passa dalla Toscana di Vanni Santoni al Lussemburgo di Valentina Stella, tra libri, balconi e viaggi mancati.…
Se c'è qualcosa in cui sono esperte le nostre due Chimere, sicuramente è l'argomento Salone del Libro di Torino. In questo 2020 "interessante" e, soprattutto, senza Salone, si è cercato di mantenere viva la tradizione dal.. divano. In questo primo appuntamento si fanno due chiacchiere con due illustratori bravissimi: Alessandro Baronciani e Roberta Ragona alias Tostoini.…
Di quanto le due Chimere vi hanno consigliato dei libri che appartengono in toto al genere che è il Santo Graal della letteratura: il romanzo d’amore. Attenzione: contiene commenti perfidi e una relativa sfiducia nell’umanità. Abbiamo parlato di : «Non lasciarmi» di Kazuo Ishiguro (Einaudi) «Eva Luna» di Isabel Allende (Feltrinelli) «La trama del matrimonio» di Eugenides (Mondadori) «Persuasione» di Jane Austen (Newton Compton) (Questo podcast è stato registrato prima del lockdown nazionale, come si evince dal fatto che le due Chimere sono garrule e appiccicate l’una all’altra.)…
Willkommen auf Player FM!
Player FM scannt gerade das Web nach Podcasts mit hoher Qualität, die du genießen kannst. Es ist die beste Podcast-App und funktioniert auf Android, iPhone und im Web. Melde dich an, um Abos geräteübergreifend zu synchronisieren.