In 2016, Yuriy Boyechko founded Hope for Ukraine to raise awareness for voices not heard in Ukraine, especially children affected by HIV and AIDS. Providing medical care for children with disabilities as well as food and clothing for families that live in extreme poverty. After Russia’s full-scale invasion of Ukraine in 2022, Yuriy’s work surged in importance. Today he joins Jay Ruderman to talk about how the work of providing food and material support to those who remain in Ukraine has become harder as public interest in Ukraine has waned in the face of other international affairs. They also discuss the hard work of minimizing overhead costs at a nonprofit and Yuriy’s deep appreciation for the people still living in Ukraine. Episode Chapters (00:00) Intro (01:50) Why does Yuriy think it's so important that the organizations that are working in Ukraine have a direct connection to the country? (04:07) Ukrainian children living with HIV/AIDS (06:28) The invigorating nature of helping others (07:55) Meeting shifting needs during a war (12:44) Coordinating with other aid groups (17:50) Minimizing overhead (21:05) How does Yuriy sustain the momentum three years after the Russian invasion? (24:25) Supporting Ukrainians in Ukraine and abroad (27:05) Where do you want to see Hope Ukraine in the next five to 10 years? (28:38) Goodbye and Outro For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/…
Storie impreviste è un podcast di racconti curiosi: storie vere di personaggi ed eventi che si intrecciano in modo inaspettato.
…
continue reading
1
Storie Impreviste #008 - Le corna di Dio
10:17
10:17
Später Spielen
Später Spielen
Listen
Gefällt mir
Geliked
10:17
La band sale sul palco. La folla esplode. La sezione ritmica attacca, creando immediatamente un muro sonoro di rara potenza. I due chitarristi rispondono, iniziando a martoriare i loro strumenti. Dagli amplificatori sgorgano colate di lava incandescente. Per ultimo, entra il scena il cantante, ruggendo. E la folla risponde, impazzita. Centinaia di …
…
continue reading
La Spagna del 1500 è ricordata come La Cattolicissima, terra di inquisizione e di conquistadores. Ma a volte la devozione religiosa prende strade impreviste: questa è la storia di un re che ha chiesto un miracolo e ha avuto un robot.Von Storie impreviste
…
continue reading
Lo smiley è ovunque: è un simbolo che è diventato più popolare di quelli di qualsiasi religione o brand. Si è reincarnato nelle emoji e accompagna ogni nostro messaggio. Ma come è nato? Ed è davvero solo il simbolo di una faccia felice?Von Storie impreviste
…
continue reading
I motori di ricerca hanno un grande potere: quello di decidere quanto sono visibili le informazioni su Internet. Ma cosa puoi fare quando cerchi il tuo nome su Google e il primo risultato è qualcosa che vorresti tenere segreto?Von Storie impreviste
…
continue reading
Avete problemi con i vicini? Non sono niente rispetto a quelli tra la Tate Modern, uno dei musei d'arte contemporanea più famosi al mondo, e gli abitanti dei palazzi super lussuosi di Neo Bankside, a Londra. Non ci credete? Allora ascoltate la quarta puntata di Storie impreviste.Von Storie impreviste
…
continue reading
Vi siete mai chiesti da chi Walt Disney ha preso ispirazione per la figura di Grimilde, la strega cattiva di Biancaneve e i sette nani? Ascoltate la terza puntata di Storie impreviste per scoprirlo.Von Storie impreviste
…
continue reading
Una storia che non voleva essere una storia. La seconda puntata del podcast Storie Impreviste vi racconta come la nascita di uno dei prodotti di maggior successo di tutti i tempi, i Post-it, sia dovuta a una serie di fortunate coincidenze.Von Storie impreviste
…
continue reading
Principi in esilio, Hollywood e un mistico russo. La prima puntata del podcast Storie Impreviste vi racconta le vicende di uno scontro che ha fatto giurisprudenza.Von Storie impreviste
…
continue reading